Gli allenatori più vincenti della Lazio

La Lazio è la squadra più antica del centro sud ed è anche una delle squadre non del Nord a vincere più titoli. Ma quali sono stati gli allenatori piú vincenti della storia della Lazio? In questo articolo, in continuo aggiornamento, vi diremo quali allenatori hanno vinto sulla panchina della società bianconceleste.

8-Davide Ballardini

L’avventura di Davide Ballardini sulla panchina della Lazio fu molto strana. L’allenatore arrivò sulla panchina della Lazio e si ritrovò per scelta della società due dei giocatori più forti fuori rosa, Pandev e Ledesma. Ballardini anni dopo ammise che accettare questo diktat fu il suo errore piú grande che gli costò l’esonero. Ma prima di venire cacciato Ballardini realizzò una vera e propria impresa, vincendo a Pechino la Supercoppa Italiana nel 2009 contro l’Inter di Josè Mourinho, la squadra del triplete perse 2-1 contro la Lazio di Ballardini. Un successo incredibile considerando che poi quella Lazio si ritrovò a lottare per non retrocedere.

7-Delio Rossi

Delio Rossi rimase 4 stagioni sulla panchina della Lazio allenando i bianconcelesti dalla stagione 2004 al 2009. Furono anni in cui la Lazio si ritrovò addirittura in Champions League. Quella Lazio giocava bene a calcio ma il rapporto fra Rossi e Lotito non fu mai brillante. L’ultimo anno sulla panchina della Lazio l’allenatore vinse la Coppa Italia nel 2009 e dopo pochi mesi annunciò di non voler rinnovare il contratto mandando rinunciando alla Supercoppa italiana.

Leggi anche Perchè si chiama Lazio e non Roma?

La Coppa Italia di Delio Rossi fu il primo trofeo dell’era Lotito e fu la stagione in cui Mauro Zarate sembrava un fenomeno. In finale di Coppa Italia, contro la Sampdoria, vinse ai rigori grazie all’errore di Cassano, all’epoca era alla Samp, e al rigore decisivo di Dabo.

6-Vladimir Petkovic

Vladimir Petkovic è ricordato da tutti i tifosi della Lazio per il successo in Coppa Italia. Petko, come veniva chiamato dai tifosi, rimase solo 2 anni, in realtà venne esonerato nella seconda stagione. Con lui la Lazio arrivò ai quarti di Europa League e solo un arbitraggio scandaloso impedí alla Lazio di raggiungere le semifinali. Petkovic nel primo anno aveva fatto benissimo portando la Lazio ad un passo dalla qualificazione in Champions League.

Ma tutti ricordano l’allenatore per la finale di Coppa Italia del 2013. Il derby in finale vinto grazia allo storico gol di Senad Lulic. Petkovic era un buon allenatore ma sbagliò ad accettare il ruolo di commissario tecnico della Svizzera quando era ancora sotto contratto dalla Lazio. Quella decisione creò tensioni con Lotito e portarono poi all’esonero dell’allenatore.

5-Roberto Mancini

È incredibile che Roberto Mancini alla Lazio abbia vinto così poco, ma l’attuale allenatore della Nazionale quando la Lazio cambiò proprietà decise di lasciare la capitale per andare all’Inter. La squadra di Mancini è stata l’ultima Lazio a lottare per il titolo. Mancini rimase solo 2 stagioni sulla panchina della Lazio, ma furono stagioni intense e difficile, con la squadra sul campo a lottare per lo scudetto e la società in difficoltà dal punto di vista economico. Quella Lazio vinse “solo” la Coppa Italia del 2004 in finale contro la Juventus. Una Lazio di grandi combattenti che purtroppo non potè continuare il suo percorso.

4-Fulvio Bernardini

Il primo titolo della Lazio arrivò nel lontano 1958 e fu Fulvio Bernardini a regalarlo ai bianconcelesti. Bernardini ex giocatore e poi allenatore della Roma, vinse proprio con la Lazio dove fece le cose migliori come allenatore. Quella Lazio di pionieri era una squadra che in campionato fece bene ma senza mai lottare per il titolo. In finale la Lazio di Bob Lovati superò per 1-0 la Fiorentina e lo storico portiere biancoceleste potè sollevare la Coppa e regalare il primo titolo alla Lazio.

3-Tommaso Maestrelli

Se il primo titolo arrivò nel 1958 il primo scudetto arrivò nel 1974 e verrà sempre ricordato come lo Scudetto della banda Maestrelli. Evidente omaggio al grandissimo allenatore biancoceleste che riuscì a tenere insieme e far rendere al massimo un gruppo di pazzi scatenati dal grandissimo talento. Anche l’anno prima la Lazio di Maestrelli era arrivata ad un passo dal titolo, sfuggito all’ultima giornata. La squalifica in Europa non permise alla Banda Maestrelli di giocare la Coppa Campioni, chissà cosa avrebbe fatto quella squadra in Europa. Purtroppo Maestrelli per colpa di una grave malattia non riuscì a continuare il suo progetto e senza di lui alla guida quella squadra si sciolse, il destino maledetto della Lazio ancora una volta giocò un brutto scherzo alla società biancoceleste.

2-Simone Inzaghi

Alla guida della Lazio Simone Inzaghi ha portato a casa 3 titolo diventando solo il secondo allenatore della storia della Lazio a vincere più di un titolo. Inzaghi fu chiamato anche il re di Coppa visto che di coppe a Roma ne ha portate 3 e tutte con la Lazio sempre data sfavorita. L’allenatore biancoceleste che da giocatore ha vinto anche lo Scudetto con la Lazio vinse la Supercoppa italiana nel 2017 in una partita incredibile. Avanti 2-0 la Lazio si fece recuperare nei minuti finali dalla Juve ma al 94′ Alessandro Murgia, un prodotto della Lazio primavera, trovò il gol vittoria su assist di Jordan Lukaku. Fu un successo incredibile contro la squadra più forte d’Italia.

Guarda il mio canale Youtube

Poi è arrivata la Coppa Italia del 2019, in finale contro l’Atalanta. Un successo per 2-0 grazie alle reti di Milinkovic Savic e Correa. Anche li la Lazio era sfavorita, l’Atalanta che chiusa la stagione quarta, sopra alla Lazio, era in grandissima forma, ma Inzaghi, con intelligenza tattica, preparò benissimo quella partita. L’ultimo trofeo di Inzaghi fu pochi mesi dopo in Arabia Saudita dove a dicembre la Lazio superò per 3-1 la Juventus di Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala. Un successo netto e meritato sancito dalla punizione allo scadere di Danilo Cataldi.

1-Sven Goran Eriksson

Ma l’allenatore più vincente della Lazio è ovviamente Sven Goran Eriksson. L’allenatore svedese non solo riportò a Roma lo Scudetto nel 2000 ma è stato anche il primo allenatore a Roma a vincere un trofeo europeo. Il primo successo di Eriksson è arrivato nel 1998 con la Coppa Italia vinta ai danni del MIlan. Poi è arrivata la Coppa delle Coppe in finale contro il Mallorca di Cuper per 2-1 e. Il 1999 è iniziato con il successo in Supercoppa Europea contro il Manchester United di Sir Alex Ferguson e la supercoppa italiana contro la Juventus di Marcello Lippi.

Nel 2000 la Lazio ha centrato il suo triplete, Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Fu una stagione pazzesca con una squadra incredibile gestita e guidata con grande saggezza da Sven Goran Eriksson. La Lazio era una corazzata ma difficile da gestire visti tutte le stelle in rosa. Simone Inzaghi ha vinto 3 titoli con la Lazio ma Sven Goran Eriksson ha riempito la bacheca della Lazio con 7 titoli nel corso di soli 3 anni. Anche li l’avventura dell’allenatore svedese si è interrotta bruscamente altrimenti chissà quanti altri titoli avrebbe potuto portare a Roma.

Subscribe to our newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *