Nella stagione 1997/1998 la Lazio stabili un record mai eguagliato, ovvero quello di vincere 4 derby in una stagione. La Lazio vinse sia i 2 in Campionato che i 2 in Coppa Italia. Fu una stagione fantastica, che ancora ricordo come fosse ieri. Vi potrei dire esattamente dove ero in quei quattro Derby e quando mi sono divertito
Era la Lazio di Sven Goran Eriksson che affrontava la Roma di Zdenek Zeman. Il boemo infatti dopo 3 anni alla Lazio era clamorosamente passato alla Roma dopo essere stato esonerato dalla Lazio. La Lazio di Cragnotti puntava ai primi posti in classifica e aveva allestito una bella squadra mentre la Roma di Sensi sperava di fare altrettanto.
I 4 Derby furono tutti e 4 particolari ma finirono tutti e 4 con lo stesso risultato. Il primo se volete è stato il più incredibile. 1 novembre 1997 la prima di Zeman contro la Lazio ma anche la prima di Eriksson, ex allenatore della Roma, che affronta la Roma da allenatore della Lazio9. Dopo 7 minuti la svolta che potrebbe fare cambiare la partita, Collina in modo eccessivo da un rosso diretto a Favalli. Dopo solo 7 minuti la Lazio è in inferiorità numerica.
Eriksson prima mette Jugovic terzino poi toglie Almeyda ed inserisce Paolo Negro. La Lazio passa ad un 4-3-2 lo svedese non rinuncia alle due punte e l’intuizione sarà vincente. Nel primo tempo la Lazio soffre ma nella ripresa esce la superiorità tecnica. 47’ Mancini si invola verso la porta, dribbling sui due difensori centrali e tiro a giro a superare Konsel. La Lazio è in vantaggio. La Roma è nel pallone, 10 minuti dopo arriva il raddoppio. Cross di Mancini dalla sinistra, Casiraghi in mezza girata trova l’angolino 2-0. All’84mo la chiude Nedeved con un pallonetto su Konsel in uscita. Al 91’ la Roma trova il gol della bandiera. Vincere un derby in inferiorità numero per 83 minuti credo sia un record incredibile.
Beppe Signori e la Nazionale
Ma ovviamente non finisce qui c’è il primo derby di Coppa Italia. Quel derby fece seguito ad una schermaglia Zeman-Boksic. I due litigarono quando Zeman allenava la Lazio e proprio alla vigilia del Derby Zeman decise di pungolare l’alleno, fu un errore imperdonabile. Dopo 1 minuti di gioco la Lazio va in vantaggio e indovinate chi segna? Certo Alen Boksic che al 32’ si procura anche il rigore che realizza Jugovic.
Al 39’ accorcia Balbo ma è una illusione. Nella ripresa prima il pallonetto di Mancini e poi la punizione di seconda di Fuser chiudono i conti. Per molti quello fu il derby di Boksic che nei primi minuti schiaccio la Roma.
Plusvalenze il problema del calcio italiano
Il 21 gennaio c’è il ritorno di Coppa Italia, la Lazio rinuncia a Boksic, Casiraghi, Almeyda e Favalli schierando una formazione di emergenza. Del resto avanti 4-1 la qualificazione sembra in tasca. Anche senza centroavanti, giocò Mancini falso nove, la Lazio domina e va in vantaggio. Raubaudi va via e viene messo giù in area, rigore netto. Dal dischetto il solito Jugovic non sbaglia. Nella ripresa la Roma trova il pareggio dopo che Mancini ha sciupato tante chance. Sicuro del passaggio del turno Eriksson accentua il turnover, dentro Venturin e soprattutto Guerino Gottardi.
Il mio canale Youtube
Proprio lui al 91’ grazie ad un assist involontario di Damiano Tommasi sigla il gol vittoria sotto la Nord. Terzo derby vinto. Il quarto arriva l’8 marzo 1998. Lazio-Roma derby di ritorno di campionato. Ricordo benissimo l’atmosfera allo Stadio, avevamo tutti la convinzione di avere davanti una Lazio fortissima. Nonostante averne vinti già 3 la Lazio scende in campo con la voglia di vincere ancora. Bisogna essere onesti i gol arrivano tutti nella ripresa (e sotto la Nord) ma la Lazio poteva segnare anche nel primo tempo.
Ancora una volta ad aprire le danze è Alen Boksic. 54’ punizione potente di Jugovic, Konsel respinge ma Boksic è pronto e mette dentro sulla respinta. La Roma crolla, la Lazio raddoppia. Ancora una volta Boksic in contropiede, supera un difensore e tira, Konsel devia, la palla arriva a Fuser che tira ma sulla riga un difensore devia, Nedved da posizione impossibile la butta dentro. 2-0 e quarto derby vinto.
- Lazio-Torino 2-0 l’analisi
- Uber Gradella “se non posso giocare alla Lazio smetto”
- Giocare in Champions League: Un Piacere e un Onore per la Lazio
- Le Rivalità Della Lazio: Odi Storici e Disprezzi
- Per chi tifa Riccardo Trevisani?
Quattro derby vinti in una stagione ma soprattutto 4 derby dove la Roma se escludiamo il primo tempo in superiorità numerica non ha mai veramente dato l’impressione di poter vincere.
Subscribe to our newsletter!