Il bilancio e la UEFA

Dopo il pezzo su Claudio Lotito e il bilancio molti mi hanno scritto. Alcuni dicevano vinceremo lo Scudetto del bilancio altri chiedevano perché le altre squadre sono in rosso. Vincere il bilancio dello Scudetto non ha nessun senso, ma avere una società sana è solitamente una cosa importante. Le squadre di calcio sono ormai società come quelle “Normali” paragonabili ad Apple o alla FIAT. 

Quindi avere bilanci in ordine dovrebbe essere essenziale. Il fatto che molti club italiani non lo facciano non significa che abbiano ragione, significa semplicemente che qualcuno che dovrebbe controllare vedi COVISOC ha chiuso non uno ma tutti e due gli occhi. C’è una cosa importante da non dimenticare, la UEFA in passato ha punito Roma, Inter e Milan. Adesso tutti fanno finta di dimenticare, ma è successo. 

Nessun club inglese è stato punito per il Fair Play Finanziario, ma 3 club italiani si. Ancora adesso la UEFA sta indagano sui club italiani come Juve e Roma. Purtroppo possiamo già anticipare che finirà in nulla di fatto. Ma vi faccio un esempio per farvi capire perché avere il bilancio in ordine è importante. Il fallimento del Fair Play Finanziario è sotto gli occhi di tuti, ma la UEFA ha promesso un nuovo regolamento. Questa volta si baserà sugli stipendi dei calciatori. 

La nuova norma in discussione prevede che  la stima del rapporto tra costi della rosa e ricavi deve essere inferiore al 0,7 o al 70%.  La UEFA non è riuscita ad inserire un vero Salary Cap ma ha trovato l’accordo su questa formula. Bene vi segnalo che molti club sono al 90% quindi 20% in più di quanto consentito. Tanto per fare dei nomi mentre la Lazio è nei limiti, la Roma è attualmente al 1,4 quindi molto superiore. La Juventus è a 1,1 anche loro decisamente fuori dai paletti UEFA. 

Per il primo anno il limite sarà 90% anziché 70% ma anche così vedete che Roma e Juve sono ancora fuori dai limiti imposti. Adesso, in un mondo normale questo significherebbe che i due club verrebbero penalizzati. Purtroppo sappiamo che la UEFA ha più volte chiuso gli occhi e finendo per punire i piccoli club. Sarà interessante vedere cosa succederà questa volta. La Lazio però, nonostante sia stata accusata dalla stampa italiana di non rispettare le regole, è nei parametri, Roma e Juve decisamente no.

Come Roma e Juve, ma si potrebbero aggiungere anche Inter e Milan, sono decisamente in rosso. Lotito non può reggere il paragone con la famiglia Agnelli, per questo deve tenere il bilancio in regola, ma la UEFA ha imposto regole che dovrebbero obbligare anche i club ricchi a tenere i bilanci in ordine, poi il fatto che non sia così non può essere colpa di Lotito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *