La stagione 2023-2024 della Serie A è in pieno svolgimento e la situazione in classifica della SS Lazio non è quella che molti tifosi si aspettavano. Attualmente, la squadra si trova al 13º posto dopo otto giornate di campionato, una posizione che sicuramente non riflette le ambizioni e il potenziale del club biancoceleste. In questo articolo, esploreremo la situazione attuale della Lazio in classifica, discuteremo il calendario impegnativo che la squadra ha affrontato e analizzeremo cosa possiamo aspettarci nel prosieguo della stagione.
Il Calendario Impegnativo: Un Fattore Chiave
La Lazio ha iniziato questa stagione con un calendario incredibilmente impegnativo. Delle otto partite giocate finora, ben sei sono state contro squadre attualmente posizionate tra le prime nove in classifica. Questo significa che la Lazio ha affrontato alcune delle squadre più forti della Serie A, rendendo il suo inizio di stagione particolarmente difficile.
Felipe Anderson da esubero del West Ham a titolare inamovibile alla Lazio
Per fare un esempio, la squadra è stata chiamata a sfidare il Milan, attualmente in testa alla classifica, la Juventus, attualmente terza, e il Napoli, che occupa la quinta posizione. Inoltre, queste tre partite sono state tutte giocate in trasferta, rendendo l’inizio di stagione ancor più complicato per la Lazio.
I Risultati Positivi contro le Grandi
Nonostante il calendario avverso, la Lazio è riuscita a ottenere risultati positivi contro le squadre di vertice. Questo dimostra la resilienza e la determinazione della squadra. Ad esempio, la Lazio ha vinto contro il Napoli e ha pareggiato contro il Milan e la Juventus. Questi risultati indicano che la squadra è in grado di competere anche contro le avversarie più forti.
La Situazione in Classifica
Attualmente, la Lazio ha accumulato 10 punti dopo otto giornate. Sebbene la posizione in classifica non sia ideale, è importante considerare il contesto del calendario difficile che la squadra ha affrontato. Inoltre, confrontando questa stagione con quella precedente, si nota che la Lazio ha ottenuto risultati migliori contro alcune delle stesse squadre.
La verità su Cragnotti e il fallimento della Lazio
Ad esempio, lo scorso anno la squadra perse contro il Torino e l’Atalanta, mentre quest’anno ha vinto entrambe le partite. Questi confronti dimostrano che la Lazio sta migliorando rispetto alla stagione precedente, nonostante la posizione attuale in classifica.
Le Prossime Sfide e le Opportunità di Recupero
Le prossime partite saranno cruciali per la Lazio. La squadra dovrà affrontare il Sassuolo, la Fiorentina, il Bologna e il tanto atteso derby. Queste partite rappresentano un’opportunità per la Lazio di accumulare punti e scalare la classifica, dato che avrà l’opportunità di giocare contro squadre teoricamente più abbordabili.
Iscriviti al mio canale
Il calendario più favorevole nei confronti della Lazio dovrebbe permetterle di recuperare terreno e avvicinarsi alle posizioni di vertice.
Conclusione
Nonostante una posizione in classifica non all’altezza delle aspettative, la Lazio sta dimostrando di avere il potenziale per competere con le squadre più forti della Serie A. Il calendario impegnativo è stato un fattore determinante nella posizione attuale, ma la squadra ha dimostrato resilienza e miglioramenti rispetto alla stagione precedente. Con un calendario più favorevole nelle prossime partite, la Lazio ha l’opportunità di risalire la classifica e competere per obiettivi ambiziosi nella stagione in corso. I tifosi biancocelesti possono guardare al futuro con ottimismo e sperare in una ripresa in classifica.