La Roma i giovani e le plusvalenze

Si discute molto perchè la Roma ha piazzato tre giovani incassando 20 milioni di euro. In realtà i giallorossi hanno ufficialmente venduto solo un giocatore, Tahirovic all’Ajax per 8,5 milioni e mezzo, ma la trattativa per Volpato e Missori è ben avviata e porterebbe alle casse della Roma altri 12 milioni. 

Ovviamente queste due operazioni hanno fatto scoppiare la polemica. Sui social ho letto che la Roma fa gli impicci o che la Roma fa operazioni sospette. In Italia purtroppo vige questa teoria del sospetto, che esiste nel calcio ma in generale in qualsiasi ambiente. Se uno fa una operazione “particolare” allora immediatamente nasce il sospetto di qualcosa di illegale. 

I giallorossi vendendo 3 giovani hanno incassato 20 milioni, 10 in meno di quello che servono per il FFP. Per alcuni un grande colpo. Molti invece gridando allo scandalo. Ma è veramente cosi? Ai laziali che gridando al complotto dico due cose.

  1. Non dovete fare come i romanisti che dicono che la Lazio è arrivata seconda perchè “Lotito se la comanda”, non dovete fare come loro che gridano allo scandalo per ogni cosa
  2. La Lazio comprò Raul Moro per 8 milioni di euro e il giocatore non solo non aveva giocato un minuto in Serie A ma non era neanche mai stato in panchina. Quindi la Lazio aveva fatto i mageggi con il Barcellona?

Qualcuno sospetta che il Sassuolo faccia operazione sospette ma perchè il club dovrebbe fare favori alla Roma? Ma soprattutto secondo voi l’Ajax fa un favore alla Roma? Non esiste. Certo se la Roma comprasse a peso d’oro un giocatore dagli olandesi qualcuno potrebbe gridare allo scandalo ma non credo sarà il caso. 

Perche la Juventus si chiama Vecchia Signora?

I juventini invece gridando alo scandalo dicendo che la Roma fa plusvalenze fittizie ma l’unica squadra punita è stata la Juventus. Anche qui mi sento di escludere che queste siano operazioni del genere, ma soprattutto la Juventus non è stata punita per le plusvalenze ma perchè aveva messo in piedi un sistema per falsificare i bilanci attraverso le plusvalenze. La Roma è chiaro che non sta facendo operazioni del genere.

Tahirovic ha giocato 350 minuti in Serie A ma ha anche esordito nella nazionale Bosniaca, a 20 anni. Mourinho ha detto di lui che sarà un top player. In realtà l’Ajax ha pagato il prezzo del cartellino convinto che il giocatore a breve diventerà fortissimo. Cosi come fanno molti altri club quando prendono un giovane calciatore. Ovvio che adesso il giocatore non vale quel prezzo, ma magari fra 2 anni varrà 3 volte tanto e le valutazioni cambieranno.

Perché Juventus-Inter si chiama derby d’Italia?

Volpato in Serie A ha giocato e ha anche segnato un gol e fatto un assist. Insomma è un giovane molto interessante. La cosa su cui mi trovo in disaccordo è un altra. Ilario di Radio Radio come molti altri dicono che Tiago Pinto ha fatto una operazione da 11, un capolavoro. Ma siamo certi che è stata una operazione vantaggiosa per la Roma? E’ vero, la Roma ha incassato 20 milioni senza perdere neanche un titolare, titolare dello scorso anno però. Queste sono operazioni da valutare fra 2 o 3 anni, non adesso.

Iscriviti al mio canale Youtube


Per adesso Tahirovic e compagni non valgono 20 milioni di euro ma se fra 2 o 3 anni Tahirovic diventerà un top player e il suo prezzo salisse a 30 milioni di euro chi avrebbe fatto l’affare? Se Volpato facesse come Frattesi e fra 2 anni il suo cartellino costasse 30 milioni sicuri che l’operazione di Pinto sia da 11 anziché da 4? Sostanzialmente la Roma ha “venduto il suo futuro” se i tre giocatori si riveleranno forti come sperano l’Ajax e il Sassuolo la Roma avrà svenduto il suo futuro, e queste cessioni saranno valutate in modo negativo. Magari era meglio Ibanez a 30 che tre giovani che diventeranno fortissimi?

Vale ovviamente il contrario, se invece Tahirovic e soci falliranno allora invece l’operazione di Tiago Pinto saranno da 11. In generale a me non piace mai vendere un giovane di belle speranze, soprattutto se come Tahirovic o Volpato hanno già fatto vedere qualcosa di interessante. Solo il futuro ci dirà chi ha avuto ragione.

Subscribe to our newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *