Il calcio italiano è noto per la sua passione e i suoi cambiamenti frequenti, sia sul campo che fuori. Uno dei cambiamenti più notevoli degli ultimi anni è stata la trasformazione della Lazio, passata dalla gestione di Simone Inzaghi a quella di Maurizio Sarri. Questo cambiamento non è stato solo tattico, ma ha coinvolto anche una gran parte della rosa della squadra. In questo articolo, esamineremo da vicino la metamorfosi della Lazio e come questa transizione ha influenzato la squadra.
Lazio di Inzaghi: Un Capitolo di Successo
La Lazio guidata da Simone Inzaghi è stata una squadra di successo. La stagione 2020/2021 è stata particolarmente memorabile, con la squadra che ha partecipato alla UEFA Champions League. Inzaghi aveva una rosa di giocatori che si adattavano bene al suo stile di gioco, e il risultato è stato un calcio spettacolare e numerosi traguardi raggiunti.
Tuttavia, nonostante il successo, c’erano alcune sfide intrinseche alla squadra. Uno dei principali problemi era l’età dei giocatori. Molti di loro erano in una fase avanzata della loro carriera, il che li rendeva più vulnerabili agli infortuni e alla fatica, soprattutto in una competizione impegnativa come la Champions League.
La Transizione a Sarri: Un Cambiamento di Stile
Il passaggio da Inzaghi a Sarri ha portato un cambiamento significativo nello stile di gioco della Lazio. Sarri è noto per il suo approccio tattico basato sul possesso palla e sul gioco offensivo. Questo richiedeva una rosa di giocatori diversi da quelli che Inzaghi aveva a disposizione.
Iscriviti al mio canale
Sarri è arrivato con un nuovo piano di gioco, basato su una formazione 4-2-3-1. Questo schema richiedeva giocatori in grado di gestire la palla con precisione e di mantenere il possesso. Alcuni dei giocatori di Inzaghi, pur essendo di alta qualità, non erano adatti a questo nuovo stile di gioco.
I Cambiamenti nella Rosa
Uno degli aspetti più sorprendenti della transizione è stata la quantità di cambiamenti nella rosa della Lazio. Dei giocatori che facevano parte della squadra di Inzaghi nel 2020/2021, solo sei sono rimasti: Manuel Lazzari, Adam Marusic, Patrick Cataldi, Luis Alberto, e Ciro Immobile. Di questi sei, quattro sono diventati titolari fissi, mentre Lazzari è spesso utilizzato come alternativa. Questa drastica riduzione della rosa originale è notevole, considerando che è passato solo un breve periodo di tempo dall’era Inzaghi.
I Giocatori Partiti
Ciò che è altrettanto impressionante è il numero di giocatori che hanno lasciato la Lazio dopo l’era Inzaghi. Alcuni di loro hanno scelto il ritiro dal calcio professionistico, come è il caso di Senad Lulic, Marco Parolo, e Felipe Caicedo. Questi giocatori avevano giocato un ruolo chiave nelle stagioni precedenti, ma avevano raggiunto il termine della loro carriera.
Perchè la Lazio vuole lo Scudetto del 1915?
Altri, come Andreas Pereira e Vedat Muriqi, sono stati ceduti a club esteri. Questo indica un cambiamento significativo nella politica di acquisti e cessioni del club. Molti di questi calciatori sono emigrati in campionati esteri o in club di minore importanza rispetto alla Serie A italiana.
La Scomparsa dall’Italia
Un dato interessante è che la maggior parte dei giocatori che facevano parte della Lazio di Inzaghi nel 2020/2021 non sono più in Serie A italiana. Solo due di loro, Francesco Acerbi e Danilo Cataldi, hanno trovato una sistemazione in Serie A. Questo dimostra quanto la squadra sia cambiata e come il nuovo allenatore abbia cercato di rinfoltire la rosa con nuovi volti.
L’Influenza di Sarri
Maurizio Sarri ha avuto un impatto significativo sulla rosa della Lazio. I suoi gusti tattici e la sua visione del calcio hanno portato a un cambio radicale nella squadra. Alcuni dei nuovi arrivi, come Pedro, Felipe Anderson, e Alessandro Murgia, sono stati acquistati per adattarsi meglio al suo sistema di gioco.
La Trasformazione Continua
La trasformazione della Lazio sotto la guida di Maurizio Sarri è un processo in corso. La squadra sta ancora cercando di adattarsi completamente al nuovo stile di gioco e di trovare la giusta combinazione di giocatori. Tuttavia, i risultati finora sono stati promettenti, con la squadra che sta dimostrando un calcio più offensivo e avvincente.
Conclusioni
In conclusione, la Lazio è passata attraverso una trasformazione significativa dalla gestione di Simone Inzaghi a quella di Maurizio Sarri. Questo cambiamento ha coinvolto non solo uno spostamento tattico, ma anche una riduzione sostanziale della rosa originale e nuovi arrivi. La squadra sta cercando di adattarsi al nuovo stile di gioco e di competere al massimo livello. Il futuro sembra promettente, ma solo il tempo dirà quanto bene la Lazio si adatterà completamente a questo cambiamento. Resta da vedere se questa trasformazione porterà alla conquista di trofei e all’affermazione della squadra come una delle forze dominanti nel calcio italiano.
Subscribe to our newsletter!