Ciao a tutti, sono Vittorio, e oggi voglio darvi un’analisi approfondita sulla rosa della Lazio per la stagione 2023/2024. Il mercato è stato definitivamente chiuso, e abbiamo già avuto modo di vedere le prime partite della squadra. Voglio condividere con voi i miei pensieri sui punti di forza, i difetti e i punti di domanda che circondano la Lazio in questa stagione.
Punti di Forza:
- Il Vice Immobile: Finalmente, dopo anni di attesa, la Lazio ha un vice per Ciro Immobile. L’arrivo di Casseyanos rappresenta un passo avanti significativo per la squadra. Questo significa che non dobbiamo più contare su giocatori adattati o giovani promesse per coprire la posizione di centravanti quando Immobile non può giocare.
- Il Centrocampo Rivoluzionato: La scorsa stagione ho previsto un cambiamento nel centrocampo della Lazio, e così è stato. Con l’arrivo di chiamata e Guendouzi, il centrocampo della Lazio ha guadagnato non solo in qualità ma anche in profondità. Sarri ha ora molte opzioni per scegliere il miglior assetto per ogni partita.
- Opzioni Sugli Esterni: La Lazio ha finalmente quattro esterni di qualità. Lazzari, Marusic, Pellegrini, e Hysaj offrono a Sarri flessibilità e opzioni tattiche. Sebbene nessuno di loro sia perfetto, rappresentano una base solida.
Difetti:
- La Difesa Centrale: La rosa della Lazio ha solo due difensori centrali titolari indiscussi, Romagnoli e Casale. Dietro di loro, c’è Parolo, un centrocampista adattato alla difesa, e Rovella, giovane e promettente ma ancora inesperto. La mancanza di un terzo difensore centrale di livello potrebbe essere problematica in caso di squalifiche o infortuni.
- I Terzini: Pur avendo quattro terzini, nessuno di loro sembra essere una scelta ideale. Lazzari è limitato nella marcatura dei giocatori fisici, Isai è ancora acerbo, Pellegrini è promettente ma non ha ancora dimostrato la sua costanza, e Marusic sta invecchiando.
- La Mancanza di Giocate Fuori Dagli Schemi: La partenza di Milinkovic-Savic ha privato la Lazio delle giocate creative fuori dagli schemi. Chiamata, pur essendo di grande qualità, potrebbe non essere in grado di colmare completamente questo vuoto. La squadra potrebbe risentirne nei momenti chiave.
- I Dubbi su Pedro e Isaksen: Pedro, se in forma, può essere un giocatore chiave per la Lazio, ma i suoi problemi fisici possono rappresentare un rischio. Isaksen è un giovane talento, ma ha ancora molto da imparare per adattarsi al calcio italiano e al sistema di Sarri.
Punti di Domanda:
- Senza Sergej: Senza Milinkovic-Savic, la Lazio rischia di perdere giocate cruciali. Kamada è un giocatore eccellente, ma non è noto per le giocate fuori dagli schemi. Rovella è promettente ma ancora acerbo. Sarri dovrà trovare una soluzione a questo problema.
- La Condizione di Pedro: Pedro è un giocatore esperto e prezioso per la Lazio, ma le sue recenti questioni fisiche possono influenzare la sua disponibilità e prestazioni. La squadra ha bisogno di Pedro in forma per affrontare le sfide più impegnative.
- Isaksen: Isaksen è un talento grezzo che potrebbe avere alti e bassi nella sua prima stagione in Italia. Sarri dovrà gestire attentamente la sua crescita e decidere quando è pronto per partite importanti.
In conclusione, la rosa della Lazio per la stagione 2023/2024 ha punti di forza evidenti, ma presenta anche alcuni difetti e punti di domanda significativi. Sarà interessante vedere come Sarri gestirà la squadra e come i giocatori affronteranno le sfide della stagione. La Champions League sarà una prova importante per la Lazio, e la squadra dovrà lavorare duramente per raggiungere i propri obiettivi. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulla squadra e sulle sue prestazioni durante la stagione. Cosa pensate voi della rosa della Lazio? Lasciate i vostri commenti e pensieri qui sotto.
Subscribe to our newsletter!