Lazio e le sue Amicizie

Il mondo del calcio non è solo fatto di rivalità accese e scontri tra tifoserie avverse; spesso, si sviluppano anche legami solidi e sinceri tra tifosi di squadre diverse. In questo articolo, esploreremo le amicizie e i gemellaggi della Lazio con altre squadre italiane e straniere. In particolare, metteremo in luce le storie che legano la Lazio all’Inter, al Real Madrid, all’Hellas Verona, alla Triestina, al West Ham, all’Espanyol, al Chieti, all’Ascoli e al Levski Sofia.

Lazio vs. Inter: Un Gemellaggio Solido

Uno dei gemellaggi più solidi e importanti del calcio italiano è quello tra i tifosi della Lazio e dell’Inter. Questo gemellaggio ha origini negli anni ’80 ed è stato rinsaldato negli ultimi anni da eventi significativi come la finale della Coppa UEFA del 1998 a Parigi e il 5 maggio 2002 all’Olimpico, quando i tifosi laziali hanno augurato agli amici interisti la conquista del tricolore. Nel 2008-2009, durante Inter-Lazio, la Nord di Milano si è ricoperta di biancoceleste, dimostrando che questo gemellaggio è uno dei più solidi in Italia.

Lazio vs. Real Madrid: Un Gemellaggio Nato in Champions League

Il gemellaggio tra gli Irriducibili della Lazio e gli Ultras Sur del Real Madrid è nato ufficialmente nella stagione 2001, durante il doppio confronto tra le due squadre in Champions League. Questo gemellaggio è stato rinsaldato in Champions League nel 2007-08, dimostrando che il calcio può creare legami forti tra tifoserie diverse.

Lazio e Hellas Verona: Amicizie Personali

La relazione tra i tifosi della Lazio e quelli dell’Hellas Verona non è un gemellaggio, ma un’amicizia tra individui. Questa amicizia è basata su principi ultras comuni e sullo stesso modo di intendere il tifo, oltre alle comuni rivalità. I tifosi della Lazio sono spesso presenti a Terni durante i match tra Ternana e Verona, dimostrando la solidità di questa amicizia.

Lazio e Triestina: Un Gemellaggio Dagli Anni ’80

Il gemellaggio tra la Lazio e gli ultras alabardati della Triestina risale agli anni ’80, quando le due tifoserie si affrontavano in Serie B. Un momento emblematico di questo gemellaggio è stato uno striscione della Triestina che recitava: “BENVENUTE AQUILE… INSIEME TORNEREMO GRANDI!” Durante l’ultimo Triestina-Roma di Coppa Italia, nella curva triestina sono stati esposti vessilli della Lazio. Questo gemellaggio è stato rinsaldato nel corso degli anni da reciproche visite nelle rispettive curve e da un’amichevole estiva nel 2009.

Lazio e West Ham: Un’Amicizia che Cresce

La relazione tra i tifosi della Lazio e quelli del West Ham è una delle amicizie più consolidate e sincere nel mondo del calcio. Questa amicizia è nata da un incontro casuale tra membri delle due tifoserie durante una vacanza, ed è cresciuta nel corso degli anni. I tifosi della Nord della Lazio hanno addirittura promesso di “rompere” il gemellaggio con il Chelsea per instaurare un legame più forte con gli Hammers. Questa amicizia è contraccambiata dalla presenza costante dei tifosi del West Ham alle partite importanti della Lazio, tra cui i derby romani. La reciproca stima è tale che alcuni tifosi del West Ham hanno lo stemma sociale dei biancocelesti tatuato.

Lazio e Espanyol: Gemellaggio Basato sulla Politica

Iscriviti al mio canale Youtube

Sebbene le due squadre non abbiano mai giocato una partita ufficiale, c’è una sintonia politica tra i tifosi della Lazio e le Brigadas Blanquiazules dell’Espanyol, storici rivali del Barcellona. Spesso, i tifosi della Lazio espongono striscioni delle Brigadas durante i derby e le partite di cartello. Questa

connessione politica ha creato un legame tra le tifoserie.

Lazio e Chieti: Sintonia Ultras

Nonostante non ci sia un gemellaggio ufficiale, c’è una forte sintonia tra i tifosi della Lazio e quelli del Chieti, basata su principi ultras simili e uno stile di tifo comune. Un coro importato dalla Curva Sud della Lazio, il famoso “Non mollare mai,” è diventato l’inno della Curva Laziale grazie all’influenza dei tifosi del Chieti.

Lazio e Ascoli: Da Campo Ostile a Amicizia Rinsaldata

Negli anni ’80, lo stadio di Ascoli era considerato ostile per i tifosi della Lazio. Tuttavia, negli ultimi anni, sono nate numerose amicizie tra membri di entrambe le tifoserie. Questa amicizia è stata rinsaldata nell’ultima partita di campionato ad Ascoli nel 2006.

Lazio e Levski Sofia: Amicizia Nell’Est Europa

Un’altra amicizia interessante è nata tra i tifosi della Lazio e quelli del Levski Sofia, una squadra bulgara. Questa amicizia è nata nei primi anni 2000 e si è consolidata nel tempo. Entrambe le tifoserie sono spesso presenti nelle rispettive curve durante i derby e le partite nell’Europa dell’Est. Nel 2009, le due tifoserie si sono incontrate “ufficialmente” in Europa League.

In conclusione, il calcio non riguarda solo le rivalità e gli scontri, ma può anche creare legami forti tra tifoserie diverse. Le amicizie e i gemellaggi tra i tifosi della Lazio e altre squadre italiane e straniere sono un esempio di come la passione per il calcio possa superare le differenze e unire le persone. Queste relazioni dimostrano che il calcio può essere un veicolo per l’amicizia e il rispetto reciproco, anche al di là dei confini e delle rivalità tradizionali.

Subscribe to our newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *