E’ uscito il resoconto del bilancio della Lazio del secondo semestre del 2021. La Repubblica aveva anticipato un buco di 28 milioni di euro, come sono andate le cose invece? La Lazio è delle big l’unica a chiudere gli ultimi 6 mesi del 2021 in attivo. Come vi avevo anticipato era difficile credere che la Lazio avrebbe chiuso in rosso. La società di Lotito ha chiuso il semestre con 4,6 milioni di attivo, frutto di vari fattori.
Da una parte il calo importante dei costi degli stipendi dei calciatori, dall’altro l’aumento degli incassi dal match day che per colpa del Covid erano stati azzerati nel primo semestre. Purtroppo le entrare sono in leggero calo soprattutto visto che non ci sono più i ricavi della Champions League e l’uscita prematura in Europa League. Pensate dai diritti TV la Lazio ha perso il 50% dei ricavi rispetto ai primi sei mesi. Purtroppo le competizioni europee sono importantissime soprattutto dal punto di vista dei ricavi. La Lazio però è riuscita a tagliare di 20mila euro i costi deli stipendi che nei primi 6 mesi del 2022 saranno ulteriormente scesi visto che giocatori dagli stipendi importanti come Lukaku, Vavro, Muriqi e Durmisi sono andati in prestito.
Inoltre bisogna segnalare che le poche presenze allo stadio non hanno aiutato ad aumentare le entrare e questo è un problema importante per la società Lazio.
Bisogna segnalare che è entrata la prima trance di Binance che aiuterà la Lazio nei prossimi anni con questo accordo di sponsorizzazione. Insomma qualcuno vedeva la Lazio con l’acqua alla gola, ancora una volta il bilancio smentisce molti giornalisti che anziché fare informazione fanno disinformazione. Dei top club italiani, la Lazio con il Napoli è l’unico club a potersi autofinanziare e stare in una situazione economica molto tranquilla. Mentre il Covid ha affossato la Juventus e le altre big, la Lazio ha retto la mareggiata molto bene.
Dal bilancio scopriamo anche che Adam Marusic ha rinnovato con la Lazio per altri 2 anni, notizia che avevamo dato ma che la Lazo non aveva mai confermato. Altra notizia è che anche Marius Adamonis ha rinnovato con la Lazio, il terzo portiere per il momento è l’unico dei portieri confermato.
La Lazio ha “contabilizzato” l’incasso di Correa nel secondo semestre del 2021 e questo è un altro dato importante. Quello che si evince, come vi avevo detto nei giorni scorsi, è che la Lazio ha un bilancio sano ma che questa estate difficilmente potrà fare follie sul mercato. Probabilmente cedere qualche giocatore in prestito come Muriqi e Vavro consentirebbe alla Lazio di fare un mercato più ricco altrimenti sarà soprattutto di parametri zero. Ovviamente la qualificazione in Europa League sarebbe importante perché garantirebbe alla Lazio entrate importanti per l’anno prossimo.