Kamenovic e gli altri

Il calciomercato della Lazio è stato sicuramente positivo quest’anno specialmente in confronto agli anni scorsi, ma c’è una cosa che ci lascia onestamente basiti: la gestione del nuovo acquisto Kamenovic. 

Tutta la vicenda legata al terzino è particolare. Si diceva che era già preso lo scorso gennaio, e doveva essere girato in prestito per sei mesi in Croazia. In realtà non è stato preso a gennaio ma a giugno, già qui primo mistero. Non solo, nonostante fosse a Roma da tempo non è partito subito per il ritiro di Auronzo. Kamenovic è  partito in ritardo e ha giocato un paio di amichevoli con la Lazio e poi e partire praticamente sparito dal radar biancoceleste.

Non solo Kamenovic non è stato neanche tesserato e anche lì non si è capito bene perchè. Si diceva che con l’acquisto di Kostic Kamenovic sarebbe dovuto andare via per fare posto ad un altro extracomunitario, ma visto che l’esterno del Francoforte non è arrivato, tutti ci aspettavamo il suo inserimento nella lista, soprattutto visto che al momento non c’è un vice Hysaj. Invece il contratto di Kamenovic non è stato registrato. 

La gestione di questo ragazzo lascia molto perplessi. Una gestione che si fa fatica a comprendere, come mai un giocatore che, praticamente la Lazio sta seguendo da gennaio, la non è riuscita a registrarlo? E’ una cosa che onestamente si fa fatica a comprendere. Posso capire che una società di Lega Pro possa avere delle difficoltà nel registrare un giocatore estero, ma una società come la Lazio non dovrebbe avere questi problemi, non dovrebbe incappare in questa situazione. Invece bisogna essere onesti e ammettere che non è la prima volta che succede alla società di Lotito.

TMW - Lazio, Kamenovic non ufficializzato perché extracomunitario: si cerca  una sistemazione - TUTTOmercatoWEB.com

Il contratto di Kamenovic non è stato depositato quindi il calciatore non può giocare con la Lazio. Si pensava che potesse essere girato in prestito, alcuni mercati chiudevano dopo quello italiano. Invece Kamenovic è rimasto a Roma, fuori rosa. Una scelta che lascia perplessi. La decisone della Lazio è quella di farlo allenare con la prima squadra e poi tesserarlo a gennaio. Come se fosse un acquisto invernale. Nel frattempo Kamenovic avrà il compito di convincere Maurizio Sarri che questa estate deve aver rimandato il ragazzo visto che non è stato integrato in rosa. 


Al posto suo è stato inserito Denis Vavro, giocatore che però temo vedrà pochissimo il campo e che a gennaio sarà messo sul mercato. Ecco il mercato in uscita. Uno dei punti deboli della Lazio. Si dice non sia facile piazzare gli esuberi, ma non posso credere che sia impossibile piazzare Joran Lukaku. Il belga lo scorso anno ha giocato bene in Belgio, come mai che nessuna squadra si sia interessata al giocatore? A mio avviso la Lazio non ha uomini sufficienti per gestire il mercato in entrata e soprattutto il mercato degli esuberi. 

Durmisi, Jony, Lukaku non sono giocatori scarsi, sono giocatori che all’estero hanno mercato, eppure la Lazio fa una fatica incredibile a trovargli una squadra. Evidentemente perché Igli Tare non ha tempo di occuparsi anche di loro. Durmisi era nella lista dei convocati della Danimarca qualche anno fa e ha portato il Betis in Europa League. Jony è una buona ala, Lukaku lo avete viso cosa è in grado di fare in condizione. Non dico che li devi vendere a 10 milioni ma almeno piazzarli in prestito non dovrebbe essere impossibile.

Discorso simile con i ragazzi provenienti dalla Primavera, la Roma riesce a piazzarli tutti e in alcuni casi anche in Serie A, la Lazio fa fatica a trovagli una squadra in Lega Pro. Nicolò Armini quest’anno è andato in prestito al Piacenza, non credo fosse impossibile trovargli una sistemazione. Parliamo di un giocatore che ha giocato con tutte le Nazionali di età a livello giovanile. 

Lazio, Kamenovic non tesserato: la situazione

Bisogna ricordare che tutti questi giocatori fuori rosa incidono sul bilancio della Lazio. Perché anche se non sono in rosa giustamente bisogna pagarli lo stipendio, e con 10/11 giocatori fuori rosa la Lazio si trova a “buttare” 10 milioni di euro circa per giocatori che non possono aiutare la squadra. Soldi che invece potrebbero essere utilizzati per andare a prendere un giocatore da 10 milioni di euro. Insomma non solo il danno per il giocatore che resta fuori e perde anche valore ma anche un danno sul bilancio attuale della Lazio costretta a pagare giocatori non utili. Chissà cosa succederà a Kamenovic, la speranza è che a gennaio venga inserito in rosa e dimostri il suo valore, il timore che il terzino finisca rapidamente nella lista degli esuberi e diventi un altro giocatore da piazzare nel prossimo mercato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *