La forza del gruppo LazioSergej Milinkovic Savic esulta dopo il gol del 2-1 Campionato Serie A Tim incontro Lazio v Inter allo stadio Olimpico di Roma Roma, 16-02-2020 © Marco Rosi / Fotonotizia

Negli anni scorsi si diceva che Simone Inzaghi aveva cementato il gruppo Lazio. Uno dei segreti del successo dell’allenatore piacentino con la Lazio derivavano proprio da questo, aver reso un gruppo di giocatori una famiglia, un gruppo unito.

Uno dei dubbi sul futuro della Lazio era proprio questo, con la dipartita di Simone Inzaghi, la Lazio sarebbe restato un gruppo o la squadra si sarebbe sfaldata? In più sappiamo tutti che Maurizio Sarri non è un “gestore” e che in passato ha avuto difficoltà con certi elementi. Bene forse la risposta a questo “problema” l’abbiamo avuta in questi giorni. Proprio mentre uno del gruppo, Ciro Immobile veniva, ingiustamente massacrato dalla stampa per la sua performance con la Nazionale, il gruppo Lazio ha risposto compatto.

Premesso, nessuno che capisce di calcio, si permetterebbe di criticare Ciro Immobile, un attaccante con numeri impressionanti. Florenzi, tempo fa disse che se Immobile andrebbe esaltato come Lewandoski e che in altre nazioni sarebbe stato così. Io aggiungo che Immobile viene criticato perché gioca nella Lazio, squadra che da fastidio in Italia. Giocasse nella Juve, tanto per fare un nome non casuale, Immobile sarebbe esaltato e difeso.

Ma a difendere Ciro Immobile ci hanno pensato i giocatori della Lazio. Prima è arrivato Franceso Acerbi suo compagno anche di Nazionale. Dicendo che era assurdo criticare un attaccante come Immobile. Qualcuno potrebbe trovarlo scontato, fra i due c’è una grandissima amicizia ed era ovvio che Acerbi sarebbe venuto in soccorso di Immobile. Il secondo a “difendere” Immobile è stato Luis Alberto. 

Coronavirus, la Lazio fa gruppo in quarantena: scherzi e risate su Whatsapp  - Lazionews.eu

Lo spagnolo che per molti voleva lasciare la Lazio, quello che aveva rotto con lo spogliatoio, è corso in difesa di Immobile. Dicendo che le critiche sono frutto solamente dell’invidia. Secondo me il fatto che proprio Luis Alberto sia intervenuto è un segnale importante, che vi fa capire come il gruppo Lazio sia veramente una famiglia, come fra i giocatori ci sia questo rapporto quasi fraterno. Sicuramente Inzaghi è stato bravo a costruirlo ma i ragazzi ormai hanno un rapporto che va oltre l’ex allenatore della Lazio. 

Sorprende che Luis Alberto sia venuto in difesa di Immobile, lui che voleva assolutamente lasciare la Lazio questa estate, così dicevano certi giornali, quello che aveva litigato con Tare. Insomma anche Luis Alberto si sente parte integrante di questo gruppo e se la Lazio riuscirà a fare bene quest’anno il merito sarà anche di questo gruppo così unito. Uno dei motivi per cui la Lazio sembra avanti nel progetto Sarri è anche questo, la volontà e determinazione del gruppo che unito segue il nuovo allenatore.

Quante volte sentiamo dire “Il gruppo è unito” “questa squadre è una famiglia” spesso sono frasi di circostanza, spesso sono frasi fatte ma senza valore, nel caso della Lazio non è così. La squadra è unita, anche perché questi giocatori sono anni che ormai giocano insieme, si conoscono fuori e dentro al campo. Quando viene colpito uno, tutti arrivano in soccorso, questa volta è successo a Immobile in passato è successo ad altri calciatori. Quando qualcuno sbaglia, gli altri lo aiutano a rialzarsi. Questo fa si che questa squadra riesca a dare qualcuno in più rispetto al valore della rosa. Del resto Maurizio Sarri lo ha detto “il valore della rosa non è la somma dei valori dei singoli calciatori, in alcuni casi è maggiore in altri è minore”. Probabilmente in questa Lazio è molto maggiore….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *