In questi giorni sono usciti articoli segnalando che la Lazio è la squadra che ha utilizzato meno giocatori. In Serie A la Lazio ha utilizzato solo 20 giocatori. Un dato che onestamente conta poco perché considera solo il massimo campionato italiano per fare un vero dibattito bisogna considerare anche la competizione Europea. Infatti considerando Serie A e Europa League il numero sale a 22.
Un numero importante per la Lazio ma sempre inferiore alle altre squadre impegnate in Europa. Ma come settimana scorsa ho fatto un video dicendo che Sarri stava finalmente facendo turnover ma in realtà la Lazio utilizza meno giocatori delle altre squadre? Come è questa cosa? Purtroppo la risposta è facile. E’ vero Maurizio Sarri sta facendo turnover, anzi, rispetto al passato la Lazio sta facendo un turnover molto più ampio. Della rosa a disposizione solo 4 giocatori non sono scesi in campo per neanche un minuto: Adamonis, Kamenovic, Fares e Bertini, tutti gli altri hanno giocato almeno 6 minuti come Maximiano.

Ed è questo il problema. Non è che Sarri non fa giocare tutti i disposizione della Lazio, la realtà è che la rosa della Lazio è corta. Rispetto alle altre squadre Maurizio Sarri ha meno giocatori a disposizione. Come mai questa cosa? Come sapete le rose possono essere di 25 giocatori over 22. Ma di questi 25, almeno 4 devono provenire dal settore giovanile di una società italiana e altri 4 dal settore giovanile della propria squadra. Bene andando a vedere la rosa della Lazio, ci sono 4 giocatori inseriti nello slot formati in Italia (ma potrebbero essere di più) ovvero Immobile, Zaccagni, Lazzari e Provedel ma solo 1 formato nel club.
Danilo Cataldi è infatti l’unico giocatore nella rosa della Lazio cresciuto nella Lazio. Questo significa che la Lazio anziché inserire 25 giocatori over 22 ne ha inseriti solo 22. Per questo la rosa della Lazio è “Inferiore” alle rose delle altre squadre. Sarri ha a disposizione solo 22 giocatori over 22 e di questi Mohamed Fares è ancora fermo per infortunio, Adamonis è il terzo portiere (di solito si prende un giovane per liberare spazio) e quindi in realtà Sarri ne ha a disposizione solamente 20.
Per fortuna a questi si possono aggiungere gli under 22. Infatti la Lazio ai 20 a disposizione over 22 inserisce Matteo Cancellieri, Mario Gila, Kamenovic, Luka Romero, Marcos Antonio e Marco Bertini. Non solo, mentre le altre squadre possono “pescare” dalla Primavera, la Lazio negli ultimi 2 anni non ha avuto questa opzione, purtroppo dal settore giovanile non sono stati “promossi” giocatori. L’unico è stato Marco Bertini, tutti gli altri o sono stati spediti in prestito o sono rimasti in Primavera. Ed è questo il secondo problema della rosa della Lazio.
- L’Inter Vola, la Juve all’Ultimo e la Roma è Quarta – Analisi della Serie A
- La Paura di Perdere della Lazio
- Giusto fischiare dopo Lazio-Cagliari?
- Analisi della Prestazione della Lazio contro il Cagliari
- La Vittoria della Lazio sul Cagliari: Un Trionfo o una Preoccupazione?
Anzi, forse il settore giovanile è il motivo principale di questo problema. La Lazio negli ultimi anni non ha sfornato talenti da prima squadra e i pochi usciti (Keita, Onazi, Strakosha e Murgia) sono stati ceduti. Così la Lazio si ritrova senza giocatori cresciuti nel club over 22 ma neanche giovani talenti provenienti dalla primavera nella lista Under 22.
Maurizio Sarri ha a disposizione solo 6 Under 22. Poi di questi 6 solo 2 sono partiti titolari, e Marcos Antonio è partito titolare solo perché contro il Verona Cataldi era squalificato. Le altre squadre invece hanno a disposizione più giocatori. Anziché avere solo 22 over 22 ne hanno 25 e a questi aggiungono più Under 22 della Lazio.
Quindi il problema non è che Maurizio Sarri non fa turnover, il problema è che l’allenatore della Lazio utilizza i giocatori a disposizione in rosa ma la rosa biancoceleste è inferiore a quella delle altre big..