Onestamente sono sorpreso perché nella storia della Lazio di Claudio Lotito una rivoluzione del genere non l’abbiamo mai vista. La rivoluzione sugli esterni è un segnale positivo di come la Lazio voglia fare il massimo per Maurizio Sarri e accontentare il nuovo allenatore biancoceleste.
Passare da un 3-5-2 al 4-3-3 non è facile e i cambiamenti maggiori sono ovviamente sugli esterni. Però pensavo che Fares e Lazzari potessero adattarsi alla difesa a 4 senza grossi problemi, non mi immaginavo una rivoluzione sugli esterni. Fares lo ha fatto al Verona mentre Lazzari ha giocato terzino nella Nazionale di Mancini. Invece sembra che Maurizio Sarri ha fatto valutazioni diverse.
Va detto che Fares lo scorso anno alla Lazio ha deluso, arrivato con la considerazione di molti Fares non ha mai fornito le prestazioni che tutti noi ci auguravamo. Nonostante avesse già giocato nel 3-5-2 e in Serie A l’algerino non è mai apparso a suo agio e infatti Inzaghi spesso ha fatto giocare Lulic titolare o piazzato Marusic a sinistra, da qui l’idea per una rivoluzione sugli esterni. Fares è finito sul mercato e la notizia importante è che il giocatore nonostante una stagione negativo ha tanti pretendenti.

Il Torino ha bisogno di un esterno sinistro e sarebbe pronto per chiudere per Fares. La Lazio chiede 8 milioni di euro e il Torino potrebbe accontentare la Lazio. Ma la rivoluzioni sugli esterni riguarda anche Manuel Lazzari. Simone Inzaghi avrebbe richiesto l’esterno biancoceleste. Lo vorrebbe alla sua Inter soprattutto se Hakimi dovesse essere ceduto. La Lazio non farà sconti all’Inter, chiede 18 milioni di euro.
Inzaghi spinge per Lazzari e Marotta potrebbe accontentarlo. Rivoluzione sugli esterni sorprendente che porterebbe la Lazio ha cambiare tanto. Intanto Kostic sarebbe il primo obiettivo. La Lazio vuole chiudere con un prestito con obbligo di riscatto. L’Entracht sembra favorevole, il giocatore avrebbe già accettato la proposta della Lazio. Sarri lo vuole e lo vede ala sinistra nel 4-3-3 della sua nuova Lazio. Con la cessione di Lazzari e Fares la Lazio potrebbe fare un mercato importante.
Se uscisse Fares potrebbe arrivare Hysaj, come detto qui, la Lazio ha 5 esterni difensivi, se ne escono 2 allora la Lazio potrebbe andare a chiudere per Hysaj. L’ex terzino del Napoli, attualmente svincolato, diventerebbe il titolare sulla fascia sinistra. Hysaj potrebbe anche giocare a destra ma li, con l’uscita di Lazzarri sarebbe Marusic il titolare. Resta in uscita Correa. L’argentino è sul mercato, Sarri vorrebbe piazzarlo per andare a chiudere altri colpi di mercato, altri buchi che ancora ci sono nella rosa biancoceleste. Il Tottenham di Paratici potrebbe affondare il colpo nelle prossime settimane. Partito lui, la Lazio probabilmente andrà su un esterno destro e un centrocampista centrale.
Con la cessione di Fares e Lazzari la Lazio tirerebbe su una cifra di 26 milioni di euro da rinvestire sul mercato. Se arrivassero anche i 30 della cessione di Correa la Lazio avrebbe 56 milioni di euro da spendere sul mercato. Tanti soldi per accontentare Maurizio Sarri e fornirgli una squadra da Champions League.