Lazio Un dato positivo...

Ciao a tutti, sono Vittorio Campanile, e oggi voglio parlarvi di un aspetto molto positivo che ho notato nelle ultime prestazioni della Lazio, un segnale che fa ben sperare per il futuro della squadra.

Nelle ultime giornate, abbiamo visto un ritorno alla solidità difensiva che era stata una delle chiavi del successo della Lazio lo scorso anno. Questo aspetto sembrava essere andato perduto all’inizio di questa stagione, ma le ultime partite, sia in Serie A che in Champions League, hanno dimostrato il contrario.

Prendiamo in considerazione le ultime quattro partite della Lazio: abbiamo affrontato squadre complicate come la Fiorentina, che è molto offensiva, il Bologna, una squadra tosta, il Feyenoord, una delle sorprese di questa Champions League, e poi il derby contro la Roma. In queste quattro partite, la Lazio ha subito solo un gol, contro il Bologna, in un momento di grave distrazione. Importante notare che abbiamo mantenuto tre clean sheet contro squadre come la Fiorentina, il Feyenoord e la Roma, tutte note per il loro attacco.

Questi risultati sono segnali importanti e fanno ben sperare per il futuro. Lo scorso anno, dobbiamo essere onesti, il secondo posto della Lazio si è costruito grazie alla difesa. All’inizio sembrava una difesa in grande difficoltà, ma poi abbiamo chiuso al secondo posto con una delle migliori difese di Serie A.

Il migliore in campo nel Derby

Quest’anno, con alcuni cambiamenti a centrocampo, pensavo che la Lazio potesse fare ancora meglio. Tuttavia, all’inizio le cose non sono andate come previsto. I nuovi innesti a centrocampo dovevano trovare le giuste posizioni e fare i giusti movimenti, e nelle prime partite questo non era avvenuto. La Lazio si era trovata spesso sbilanciata e aveva concesso il fianco agli avversari.

Sarri, nelle ultime partite, ha trovato l’equilibrio giusto a centrocampo. Mettere Guendusi vicino a Luis Alberto garantisce una copertura migliore, e questo consente a Sarri di ruotare il play. Possiamo giocare con Rovella, che è più offensivo ma ha imparato bene la fase difensiva, o con Vesino, che è più fisico, o come nel derby con Danilo Cataldi. Questo non cambia la copertura difensiva della Lazio, che ora ha un centrocampo più dinamico rispetto allo scorso anno e riesce a tutelare meglio la difesa.

Questo ha contribuito in parte importante a trasformare la difesa della Lazio, che ora è una delle migliori della Serie A. Il dato numerico è ancora negativo perché abbiamo concesso 13 gol, ma se guardiamo le ultime partite, vediamo chiaramente un miglioramento.

Grazie per aver letto il mio articolo. Se volete approfondire ulteriormente l’analisi di questo e altri argomenti legati al mondo del calcio, non esitate a seguire il mio canale YouTube e a visitare il mio sito ufficiale.

Ogni giorno ti invierò una email con tutte gli articoli del blog. Completamente gratis! Che aspetti, iscriviti!

Non perderti questi articoli!

Non inviamo spam! Leggi la nostra [link]Informativa sulla privacy[/link] per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *