[ad_1]
A cosa serve l’indice di liquidità? Ad evitare che le società di calcio si indebitassero. Sta funzionando? Ecco parliamone in questo video
🔔🔔🔔SEGUIMI 🔔🔔🔔
👉Iscriviti al mio canale Youtube: ▶️▶️▶️ https://tinyurl.com/y6sy5yh7
👉Seguimi su Instagram ▶️▶️▶️ https://www.instagram.com/vitcampa/
👉Seguimi sul mio sito ufficiale ▶️▶️▶️ https://www.vittoriocampanile.com
👉Iscriviti al mio Gruppo Telegram ▶️▶️▶️ https://t.me/LazioChat
👉Seguimi su FB ▶️▶️▶️ https://www.facebook.com/VittorioCampa
👉Seguimi su Twitter ▶️▶️▶️ https://twitter.com/VittorioCampa
🔔🔔🔔SOSTIENIMI🔔🔔🔔
👉Abbonati al mio canale ▶️▶️▶️ https://tinyurl.com/y7ecz45y
👉Guarda il mio negozio Amazon ▶️▶️▶️ https://tinyurl.com/y3mdzpvu
👉La maglia della Lazio in offerta ▶️▶️▶️ https://amzn.to/3vERyv4
👉Iscriviti a Fan Rating, 50 fan Coin gratis ▶️▶️▶️ https://bit.ly/3FIcNA3[
[ad_2] source
Un consiglio: magari cerca di spiegare brevemente e semplicemente come viene calcolato. Un indice contro l'indebitamento eccessivo serve, questo è evidentemente concepito e calcolato male.
No Vittorio. L'indice di liquidità è un indicatore di cassa e non di struttura finanziaria, ossia che indica lincidenza dell'indebitamento rispetto al capitale proprio e quindi per il problema debiti, scusa l'espressione è una "cagata pazzesca", una bufala. L'indice di liquidità percio non è un indicatore che seve per abbassare i debiti… da sempre. La Lega lo ha introdotto prr far vedere, alla maggior parte della gente (giornalisti compresi, la stragrande maggioranza bugiardi e corrotti dai soldi del businnes dello show calcio) che sta facendo qualche cosa per evitare superindebitamenti, ma in realtà per questa finalità non serve proprio a nulla, cristallizza il rapporto debito/patrimonio non lo abbassa sicuramente!!! E dove sono i ragionieri, i contabili, etc, ossia gli esperti di settore? Nessuno dice nulla!!! Per propria convenienza: dal business ci guadanano tutti, sonontutti sporchi di farina!!! Per dininuire i debiti bisogna introdurre un target su un indice di struttura finanziaria, altrimenti sono stupidaggini e anzi con indice di liquidità vado a favorire proprio quelle società che sono malate dal punto di vista del bilancio prrchè sovraindebitate e …. in un mondo normale "fallite". Vi spigo perchè. Le societa con tanti debiti hanno anche (il prospetto dello Stato Patrimoniale è un uguaglianza: Attività=Capitale Proprio + Passività) un attivo (Attività) più grande perchè, a parita di capitale proprio hanno Debiti (Passività) più alti. Quindi se io introduco un qualsiasi indice di liquidità, ad esempio Entrate=Uscite, Entrate/Uscite, etc, siccome le entrate, senza considerare il caso, straordinario della ricapitalizzazione, ossia quando i soci apportano nuovo capitale proprio, ordinariamente le ottengo dallo smobilizzo (vendita) dell'attivo, paradossalmente chi è piu indebitato è favorito perche ha un attivo (il valore del parco giocatori) più grande. E quindi chi ha tenuto i conti in ordine ed ha un rapporto di indebitamento sano, paradossalmente può, e di fatto è, in grande difficoltà. CORNUTI E MAZZIATI. Il problema è che tu ti sei accorto enpiricamente del fenomeno, ma chi conosce l'ABC dell'Economia Aziendale lo sapeva da prima e… ha accontentato i potenti, ossia quelle squadre che hanno il 60% dei tifosi. La MAFIA si comporta così. È come se attorno ad una casa in montagna avessimo 2 mt di neve e decidessimo di spalarla con un cucchiaino da caffè. … dei geni … del male,.. dei corrotti nell'anima, assetati di soldi senza alcuno scrupolo non solo sportivo… ma anche morale. D'altronde .. gli ultimi 15 campionati li vinci solo se paghi bene con le mazzette la classe arbitrale .. che mantiene gli ingranaggi di questo business per far vincere le società che altrimenti sarebbero fallite: vediamo tutti le asimmetrie degli arbitraggi di Juve, Milan, Inter etc rispetto alle alre squadre
Analisi perfetta, Vitto!
Juve Inter Milan e Roma hanno un brand che ha valore. Possono permettersi di avere debiti e diluirli nel tempo perché comunque sono società che nel caso avessero propietà che non pagano più i debiti troveranno un altro acquirente. La Lazio ha un brand che non vale una mazza.e i soldi per le spese necessarie deve averli. Quando Cragnotti ha costruito quella Lazio senza un minimo di criterio ed è finito in galera per tutti i debiti che aveva, rischiavate di sparire perché a parte Lotito non vi cagava nessuno. Indice di liquidità serve, se oggi non hai soldi vai a giocare a Padel
All'anima del non fazioso , pensa se lo eri 😄, qui nessuno si lamenta dell'indice di liquidità , vi lamentate solo voi ….guarda caso.
Niente da aggiungere 🤍💙🦅
Sì ma se io presidente di una squadra indebitata faccio un aumento di capitale mettendo soldi miei e squadre come Napoli e Lazio non hanno debiti significativi ma hanno un presidente che non inietta liquidità nelle casse allora è giusto così. Per Lotito basterebbe mettere 10 mln di tasca propria invece di pensare a far aumentare le proprie altre società del 70 % come Lotito.
L indice di liquidità dice solo che puoi iniziate un campionato e finirlo! Poi se hai i soldi ti riscrivi di nuovo ,se no passi …a forza di immettere soldi ,o riesci a risollevarti o fallisci.. quindi è solo un escamotage per sopravvivere di anno in anno…niente di più! Poi si vedrà, una sorta di corsa verso il baratro.Chi ci rimetterà saranno i tifosi come al solito,la parte debole del sistema,la vacca da mungere! Si perché i soldi correnti sono quelli dei tifosi,e servono a malapena a pagare gli interessi dei prestiti che banche,fondi,presidenti immettono nelle casse.Pero' sono solo prestiti ,non regali.Al momento opportuno o avranno ottenuto quello che vogliono o abbandoneranno la baracca ,stile pallotta o i vari cinesi di turno…fino a quando ne varrà la pena qualcuno subentrerà, ma sempre con maggiore difficoltà perché di questo passo il monte debiti aumentera'.
Hai anna iam Nagendar Anna na age 42 19yearsold.Monster qualification m.l.t medical lab technicianz ,Srpt lo jobs unte cheppagalaru anna.with govt Jobs
I debiti portano interessi.
Facciamo conto che è un giorno queste società settembre annualmente tanto che dovranno farli per forza che succede effettivamente
l'indice non serve, è il medio quello che conta
Premesso che non so granché di questioni finanziarie, mi verrebbe da pensare che se le squadre indebitate hanno la possibilitá di "sdebitarsi" con l'introduzione di denaro fresco non ci vedo niente di male, beate loro che hanno un presidente o una proprietá abbastanza danarosi da poterlo fare.
Purtroppo, a quanto pare, noi non siamo fra questi e quindi ce la prendiamo …. sapete dove.
Secondo me non ci dovrebbe essere solo una misura nazionale, ma anche una nuova misura sul fairplay finanziario indetto dalla uefa.
Voluto da Lotito, è una scusa per non fare mercato
Buongiorno Vittorio,
l’allarme era scattato da tempo. L’indice di liquidità, paradossalmente, penalizza maggiormente i club quotati in borsa, in quanto l’immissione di denaro può solo avvenire in ossequio alle regole di borsa. Ci sarebbe da parlarne per ore, anche per spiegare il perché Roma e Juventus, ad esempio, possono operare con maggiore libertà. In poche parole, per la Roma è il rischio assunto che è diverso mentre la Juventus ha le spalle coperte dalla proprietà dello stadio e dai diritti che l’Allianz paga annualmente per l’intestazione.
In assenza di un aumento di capitale e con le note difficoltà a chiedere un mutuo ipotecario, la Lazio è praticamente spalle al muro. Non azzarderei paragoni con l’Inter, il cui bilancio non deve rispettare le regole di Piazza Affari.
Adesso si vedrà di che pasta è fatto il nostro presidente e il suo entourage.
Forza Lazio 🦅🦅🦅🦅
Comunque hai ragione, le squadre indebitate non vengono punite
Visto che per la lazio è un problema, per me andrebbe tolto 😂
Non è vero che l’indice di liquidità non serve a niente, ma a livello contabile va letto INSIEME agli altri indici patrimoniali, come l’indice di AUTONOMIA FINANZIARIA (quanti debiti abbiamo in rapporto al nostro capitale), il MARGINE DI STRUTTURA (quante immobilizzazioni copriamo con i nostri soldi) e così via. Ho l’impressione che questo criterio sia un compromesso della Lega per tenere insieme le squadre sane con quelle malate – che a livello di indici patrimoniali se la passano male. Ma come sempre accade, nel tempo qualcuno pagherà, a meno che non allarghiamo a dismisura le entrate. Di ridurre i costi, neanche a parlarne.
L'indice di liquidità certifica solo le entrate in un determinato periodo, non da peso alla situazione di bilancio totale.
Aggirarlo si può immettendo soldi nella società con, appunto, aumenti di capitale o altro. Cosa che la Lazio non fa, né farà mai. L'indice di liquidità praticamente premia chi ha più soldi da sperperare e non chi ha una società che si autogestisce pareggiando entrate e uscite.
Squadre indebitate fanno quello che vogliono… chi ha il bilancio in regola come la Lazio..non sono sostenute!!! Vergognoso…