Il Gruppo Amaury, proprietario di France Football e L’Équipe, ha annunciato una nuova partnership con l’UEFA per l’organizzazione del Ballon d’Or a partire dal 2024. Questa collaborazione vedrà l’UEFA diventare il partner principale per la cerimonia che premia il miglior giocatore e la migliore giocatrice del mondo. L’UEFA contribuirà con la sua esperienza per arricchire l’evento, invitando le più grandi stelle e sviluppando l’aspetto commerciale.
Il Pallone d’Oro a Messi è giusto?
A differenza dell’accordo precedente con la FIFA (2010-2015), il nome del trofeo e il sistema di voto rimarranno invariati, con France Football che continuerà a gestire i voti di 100 giornalisti internazionali per gli uomini e 50 per le donne, oltre a curare tutta la parte editoriale dell’evento. Il Ballon d’Or, che dal 2007 premia i migliori giocatori a livello mondiale e non solo europeo, ha visto Lionel Messi vincere il suo ottavo trofeo giocando per l’Inter Miami in MLS, segnando la prima volta che un giocatore non attivo in Europa viene incoronato.
L’UEFA abbandonerà il suo premio per il miglior giocatore dell’anno, mantenendo solo il trofeo del presidente, quello per il miglior giocatore della Champions League e dell’Euro. Il presidente dell’UEFA, Aleksander Čeferin, ha espresso entusiasmo per il progetto, sottolineando che unire le forze con il Ballon d’Or ha senso dato che tutti i giocatori che aspirano a vincere il Ballon d’Or giocano nelle competizioni UEFA.
La cerimonia del Ballon d’Or potrebbe diventare itinerante, con la possibilità di spostare l’evento in diverse capitali europee nei prossimi anni, anche se l’edizione del 2024 si terrà ancora a Parigi. Questo cambiamento mira a rafforzare il profilo internazionale della cerimonia e a mantenere la dimensione mondiale del trofeo.
Perché Maradona non ha vinto il pallone d’oro
La partnership tra il Gruppo Amaury e l’UEFA per l’organizzazione del Ballon d’Or potrebbe avere un impatto significativo sul prestigio del premio. Da un lato, l’associazione con l’UEFA, un’organizzazione che governa il calcio europeo e che è riconosciuta a livello globale, potrebbe aumentare il riconoscimento e la legittimità del Ballon d’Or come il premio individuale più prestigioso nel calcio. L’UEFA porta con sé un’ampia rete di contatti e risorse che potrebbero migliorare la portata e l’attrattiva dell’evento, attirando maggiore attenzione mediatica e sponsorizzazioni di alto livello.
Iscriviti al mio canale
D’altro canto, ci sono considerazioni da fare riguardo all’autonomia del Ballon d’Or. Il premio ha goduto di una lunga storia come entità indipendente, con il proprio sistema di votazione e criteri di selezione. L’ingresso dell’UEFA come partner principale potrebbe sollevare domande su possibili cambiamenti in questi processi e se l’UEFA potrebbe influenzare le decisioni o l’indipendenza editoriale di France Football.
- La Fine di un’Epoca: Come John Elkann ha Cambiato il Corso della Juventus e di Andrea Agnelli
- L’ambiente Lazio – Analisi delle Recenti Dichiarazioni di Sarri
- Claudio Lotito patrimonio e stipendio
- La Storia Segreta di Jaap Stam: Da Manchester United alla Lazio, il Colpo Che Ha Sorpreso Il Calcio Italiano
- Lazio in Emergenza: Una Sfida Trasformata in Opportunità
Inoltre, c’è la questione di come questo partenariato sarà percepito al di fuori dell’Europa. Mentre l’UEFA è una marca globale, è innegabilmente centrata sull’Europa. Il Ballon d’Or ha una portata mondiale e premia i giocatori da tutto il mondo. La sfida sarà mantenere questa universalità e assicurare che il premio continui a essere visto come un riconoscimento globale, non inclinato verso i giocatori che competono nelle leghe europee.
In conclusione, la partnership con l’UEFA ha il potenziale per elevare il Ballon d’Or a nuove altezze in termini di prestigio e riconoscimento globale, ma dovrà essere gestita con cura per preservare l’integrità e l’indipendenza che hanno contribuito a rendere il premio così rispettato nel corso degli anni.