Una delle domande che molti si chiedono è perché le tifoserie di Lazio e Inter sono gemellate? Questo gemellaggio nasce da lontano ed è ormai considerato uno dei gemellaggi calcistici più longevi. Ma partiamo dallo spegnare cosa è un gemellaggio. Un gemellaggio fra due tifoserie è quando i gruppi di ultras stringono fra di loro un rapporto di amicizia.
Questo rapporto di amicizia significa non solo non insultare la squadra rivale ma anche scambiarsi aiuti o andare a tifare la squadra “amica” in diverse partite, come ad esempio nei derby o negli scontri contro le dirette rivali. Negli anni 80 i gemellaggi fra tifoserie era una cosa piuttosto comune, negli anni 2000 molti gemellaggi sono stati interrotti o sono terminati. Non sempre è facile mantenere un gemellaggio per tanti anni per via dei cambiamenti in Curva e fra i gruppi di ultras nonché per le rivalità in campo o sul mercato.
Quando nasce il gemellaggio fra Laziali e Interisti?
Come detto il gemellaggio fra tifosi Laziali e tifosi interisti è uno dei più vecchi in serie A ed è nato quasi 30 anni fa. Tutto nasce quando nel 1987 nella Curva della Lazio spunta un nuovo gruppo di ultras gli Irriducibili. Da li a poco diventeranno il gruppo predominante della Curva biancoceleste, scalzando i famosi Eagles Supporters.
Perchè si chiama Lazio e non Roma?
Anche a Milano, sponda Inter, si costituirà un gruppo chiamato Irriducibili che anche li prenderà il controllo del tifo nerazzurro. Ma il nome non è il motivo di questo gemellaggio. I due gruppi condividono il modo di fare il tifo, seguendo lo stile inglese quindi senza tamburi e più bandiere, la fede politica, e il modo di gestire la Curva.
Presto le due curve diventano amiche e sigleranno un accordo di gemellaggio, aiutandosi contro le dirette rivali, Roma e Milan. Sono quasi 30 anni di gemellaggio, iniziato con la Lazio in lotta per la salvezza e l’Inter in lotta per il titolo, passando anche ad anni difficili con le due squadre a lottare per lo stesso obiettivo. Sono stati tanti i momenti in cui questo gemellaggio sembrava sul punto di saltare e invece così non è successo.
Vieri all’Inter
Forse il primo vero momento di crisi c’è stato quando Christian Vieri, all’epoca bomber della Lazio, chiese la cessione per raggiungere Ronaldo all’Inter. Era l’estate del 1999, quella era una Lazio che lottava per lo Scudetto, ambizione anche dell’Inter. Vieri, arrivato solo l’anno prima alla Lazio a sorpresa aveva chiesto la cessione.
La Lazio aveva strapagato il bomber che era stato decisivo nella finale di Coppa delle Coppe ma che per infortunio aveva giocato solo mezza stagione,. La richiesta di Vieri aveva ferito non solo Sergio Cragnotti, presidente della Lazio all’epoca, ma anche i tifosi biancocelesti. Molti infatti bruciarono la maglia di Vieri, tant è che la Lazio offri la possibilità di restituire la maglia numero 32 per prenderne un’altra con un giocatore diverso.
Perché Juventus-Inter si chiama derby d’Italia?
Ci fu tensione fra i tifosi della Lazio e quelli dell’Inter, ma l’amicizia fra i due gruppi di ultras rimase saldissima. L’Inter comprò Vieri per una cifra record di 90 miliardi di lire alla Lazio andò come contropartita tecnica Diego Simeone che fu decisivo per la conquista dello scudetto biancocelesti l’anno successivo.
Il 5 maggio 2002
Un altro momento di grande tensione fra le due tifoserie fu sicuramente il 5 maggio 2002. L’Inter era primo in classifica e si giocava lo Scudetto all’ultima giornata in casa della Lazio, la Juventus inseguiva e aveva bisogno di vincere e che i nerazzurri perdessero.

Iscriviti al mio canale Youtube
In molti erano convinti che la Lazio non avrebbe opposto resistenza. Invece la squadra di Zaccheroni aveva bisogno di punti per non finire in Intertoto. Come spiegherà Simone Inzaghi anni dopo, i giocatori volevano vincere perchè giocare l’Intertoto significa avere meno vacanze.
Nonostante il vantaggio iniziale dell’Inter la Lazio vinse quella partita 4-2. I tifosi della Lazio, che temevano che la Roma, terza, potesse vincere lo Scudetto, tifavano Inter ma i giocatori in campo non la pensavano alla stesa maniera. L’Inter perse lo Scudetto ma questo non fu motivo di tensione fra i due gruppi ultras che anzi, dopo quella partita rafforzarono ancora di più il loro legame.
Oh noo
Il 2 maggio del 2010 ci fu un altro episodio importante. L’Inter ancora una volta giocava fuori casa contro la Lazio. I nerazzurri erano in lotta per lo Scudetto contro la Roma. Gli Irriducibili erano allo stadio tifando per l’Inter, meglio perdere una partita che regalare lo Scudetto alla Roma, questo era il pensiero del gruppo ultras.

In realtà l’Inter era molto più forte di quella Lazio e non aveva bisogno di aiuto. Ma al gol dell’Inter in Curva Nord comparve uno striscione “Oh nooo” a confermare in modo ironico come ai laziali non dispiacesse perdere quel match. Ancora una volta il legame fra le due tifoserie fu confermato come molto solido nonostante fossero passati oltre 20 anni dall’inizio del gemellaggio
Episodio De Vrij
Uno dei episodi più importanti fu la vicenda De Vrij. L’olandese, difensore bianconceleste, aveva rifiutato il rinnovo con la Lazio e aveva accettato la proposta dell’Inter. All’ultima giornata di campionato si giocava Lazio-Inter con tutte e due le squadre in lotta per l’ultimo posto per la qualificazione in Champions.
Per tutta la settimana molti giornalisti si chiedevano se far giocare De Vrij fosse la decisione giusta. Era il migliore difensore della Lazio ma aveva già firmato con l’Inter, qualcuno riteneva l’olandese potesse favorire inconsciamente o non la sua futura squadra. La Lazio andò in vantaggio ma l’Inter recuperò la partita. Il rigore decisivo arrivò da un errore di De Vrij. In molti tifosi della Lazio, il giorno dopo, accusarono l’olandese di essersi “venduto” la partita per aiutare la sua futura squadra. Neanche questa vicenda provocò litigi fra i due gruppi ultras che superano anche questa tempesta senza problemi.
Si sciolgono gli Irriducibili
Nel Febbraio del 2020 arriva l’annuncio dello scioglimento degli Irriducibili. Il gruppo che per decenni ha gestito la Curva Nord della Lazio si scioglie pochi mesi dopo l’omicidio di uno dei leader storici del gruppo, Diabolik. Il gruppo decide di diversi per varie frizioni interne. In Curva spunta un nuovo gruppo “ultras Lazio” dove fluiranno molti degli ex Irriducibili. Neanche la fine del gruppo storico biancoceleste porterà alla fine del gemellaggio con i tifosi dell’Inter.
Episodio Inzaghi
L’ultimo episodio riguarda Simone Inzaghi. Nell’estate del 2021 il contratto fra Inzaghi e la Lazio è scaduto, Claudio Lotito e l’allenatore si vedono a cena per discutere il rinnovo. Dopo oltre 2 ore di trattative si arriva all’accordo, ma durante la cena Inzaghi riceve una telefonata da Beppe Marotta, direttore sportivo dell’Inter, che gli propone la panchina dell’Inter.
- Chi ha vinto più titoli fra Roma e Lazio?
- Chi ha fatto più gol nella Lazio?
- Quante volte la Lazio è arrivata prima della Roma?
- Quante volte la Lazio è arrivata seconda?
- Simeone alla Lazio?
La mattina dopo Inzaghi si deve presentare alla sede della Lazio per firmare il nuovo contratto ma l’allenatore non si presenterà. In realtà ha accettato la proposta dell’Inter e andrà a Milano a firmare il contratto con i nerazzurri. Molti tifosi della Lazio che vedevano Simone Inzaghi come una bandiera si sentirono traditi, lo stesso Claudio Lotito non nasconderà la delusione per quel cambio di idea di Inzaghi.
Sui social molti tifosi della Lazio chiedono la fine del gemellaggio con l’Inter reo di aver portato via il loro allenatore. Nonostante la delusione e la ribellione di molti tifosi della Lazio, il gemellaggio non verrà interrotto, anzi, il gruppo ultras biancoceleste è convinto che Lotito abbia “tradito” Inzaghi e abbracciò alla prima da allenatore dell’Inter a Roma l’ex Inzaghi.
Insomma il legame fra tifosi della Lazio e tifosi dell’Inter sembra indissolubile ed è uno dei più lunghi e duraturi rapporti di amicizia fra ultras non solo nel calcio italiano ma in quello mondiale. Inter e Lazio ne hanno passate tante eppure nulla ha scalfito il rapporto fra le curve.
Subscribe to our newsletter!