Playoff Primavera Lazio-Bologna un risultato bugiardo

Difficile spiegare come mai la Lazio dopo una performance del genere non sia riuscito a battere il Bologna. Nella finale d’andata del playoff la Lazio ha pareggiato 1-1 in casa contro il Bologna in una partita dominata.

Il primo tempo riassume benissimo la partita. La Lazio ha dominato, Novella e Ndrecka hanno messo dentro almeno 5 palloni a testa in area di rigore, ma la Lazio ha segnato solo un gol. Il Bologna nell’unica vera chance ha trovato il pareggio. Calori aveva schierato la Lazio nel modo migliore con 4-3-1-2 che ha esaltato Novella e Ndrecka che hanno dominato la rispettive fascia buttando dentro numerosi palloni, con un centravanti alla Muriqi (bravo di testa) la Lazio avrebbe segnato 5 goal invece sia Moro sia Castigliani non hanno nel colpo di testa la loro caratteristica migliore e si è visto.

Uno dei problemi della Lazio è che la squadra ha letteralmente chiuso il Bologna nella propria metà campo ma ha tirato in porta pochissimo. Anche perché la squadra occupa pochissimo l’area di rigore avversaria. Detto della ottima prova di Novella e Ndrecka bisogna sottolineare anche la buona prova di Coulibaly (classe 2003) nel cuore del centrocampo.

Raul Moro, stella della Lazio, è stato secondo me troppo presuntuoso cercando troppo spesso la giocata anziché servire qualcuno in area di rigore. La Lazio trova il vantaggio al 29’ sull’ennesimo cross di Novella, Moro di tacco (perché non ha tirato in porta al volo?) Ha servito Sheu che da pochi metri non ha sbagliato. 

La Lazio continua a premere ma non trova il raddoppio. Il Bologna sembra in grande difficoltà ma al 39’ trova il pareggio. Lancio lungo che trova la difesa della Lazio fuori posizione e così Vergani si ritrova solo davanti a Pereira e non sbaglia. Un gol che gela la Lazio. Nella ripresa la fatica si fa sentire e la squadra di Calori spinge meno di prima. Ma è sempre la Lazio a creare di più ma a non riuscire a concretizzare. 

Al ritorno al Bologna basterà un pareggio per restare in Serie A. Se la Lazio giocherà come all’andata la squadra di Calori dovrebbe vincere ma deve riuscire a concretizzare di più l’incredibile quantità di azioni create.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *