Quante volte la Lazio è arrivata seconda in campionato?

Quante volte la Lazio è arrivata seconda in Serie A? Senza controllare su Google tu la sai la risposta? Non è facile perché non molti riportano questa notizia, ma è un dato molto importante per la squadra biancoceleste.

La Lazio è la squadra più antica del centro sud. Nata nel 1900 è la prima squadra della capitale ma anche la prima del centro sud a partecipare ai campionati nazionali di Calcio. La Lazio ha una lunghissima storia ma quante volte la gloriosa società biancoceleste ha chiuso al secondo posto il massimo campionato?

Serie A 1936-1937

Nella stagione 1936-1937 che è stata la 37 edizione della Serie A ma solo l’ottava a girone unico, infatti in precedenza il campionato era diviso in gironi in base alla posizione geografica. Nella stagione 1936/37 il Bologna vinse lo Scudetto, il secondo consecutivo il quarto della storia del Club. 

La Lazio, guidata da Svilio Piola che chiuse il campionato come capocannoniere della Serie A con 21 reti chiuse per la prima volta nel girone unico seconda in classifica. La Lazio di Silvio Piola vinse il titolo d’inverno ma non riuscì a mantenere il vantaggio chiudendo il campionato al secondo posto e qualificazioni per la Coppa dell’Europa Centrale. I biancocelesti chiusero secondo con un punto di vantaggio sul Torino.

Serie A 1994-1995

Dopo aver sfiorato lo Scudetto nel 1973 campionato chiuso incredibilmente terzi e aver vinto l’anno successivo la Lazio nella stagione 1993/1994 terminò la stagione al secondo posto. Era il primo anno di Zdenek Zeman alla Lazio. La Juventus dominò il campionato e il Parma, diretto rivale dei bianconeri crollò nell’ultimo mese permettendo alla banda di Zeman di chiudere clamorosamente al secondo posto grazie ad una rimonta incredibile.

Beppe Signori chiuse quinto nella classifica capocannonieri e la Lazio chiuse il campionato con il migliore attacco, 69 reti fatte e la miglior differenza fra gol fatti e gol subiti +35. Molti erano convinto che l’anno successivo la Lazio avrebbe lottato per il titolo invece la squadra di Zeman terminò la stagione al terzo posto.

Serie A 1998-19999

Sergio Cragnotti aveva messo su una corazzata regalando a Sven Goran Eriksson una squadra da Scudetto. La Lazio dello svedese sembrava potesse finalmente riportare il titolo a Roma dopo tanti anni ma nel finale di stagione la squadra scoppiò. Il Milan, anche grazie a qualche episodio molto discutibile, riuscì a realizzare una rimonta incredibile.

La Lazio volò in testa alla 22ma stagione superando la Fiorentina e perse il primo posto solo alla penultima giornata dopo un Fiorentina-Lazio che lasciò non poche polemiche. Il Milan di Zaccheroni a sorpresa vinse lo Scudetto grazie anche ai gol di Oliver Bierhoff che chiuse terzo la classifica marcatori. La Lazio chiuse la stagione con il maggior numero di partite vinte, 20 e la miglior difesa, appena 31 gol subiti ma non bastò a portare il titolo a Roma. La Lazio si rifece l’anno successivo vincendo finalmente lo Scudetto.

La Lazio, nata nel 1900, ha chiuso tre volte il Campionato di Serie A al secondo posto, nella stagione 1936-37 nella stagione 1994-95 e nella stagione 1998-99. 

Subscribe to our newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *