Ormai da anni il Pallone d’oro è diventato il trofeo più importante nel mondo del calcio. Ogni anno viene eletto chi è stato secondo la giuria il giocatore più forte al mondo in quel anno. Ma la domanda che molti si fanno è quanti italiani hanno vinto il pallone d’oro?
Bisogna fare un passo indietro il Pallone d’oro o Ballon d’or visto che il trofeo è nato in Francia è un premio che è stato istituito nel 1956 dalla rivista francese France Football. L’idea nasce dal giornalista ed ex calciatore Gabriel Hanot. All’inizio questo titolo punta a premiare il miglior calciatore europeo dell’anno. Gli oriundi, ovvero giocatori nati fuori dall’Europa ma con passaporto europeo sono stati considerati però giocatori europei e questo è un dato da non sottovalutare.
Perché Juventus-Inter si chiama derby d’Italia?
Nel 1995 il Pallone d’oro cambiò e da quel anno finalmente anche i non europei potevano vincere questo trofeo. Come unico vincolo dovevano essere in squadre europei. Questo vincolo caddè nel 2007 quando la commissione decise di estendere la possibilità di vincere il Pallone d’Oro a qualsiasi calciatori di qualsiasi squadra.
Ma tornando alla nostra domanda, quanti calciatori italiani hanno vinto il pallone d’Oro? Al momento sono 5 gli italiani che hanno vinto il pallone d’oro.
Omar Sivori
Il primo italiano a vincere il Pallone d’Oro è stato Omar Sivori nel 1961. Sivori non è nato in italia ma ha ottenuto dalla nascita la nazionalità italiana grazie al padre e al nonno italiani. Sivori, centroavanti dalla Juventus, vinse il pallone d’Oro grazie ai titoli conquistati con la Juventus.

Sivori vinse precedenti Luis Suarez, che all’epoca giocava con l’Inter. Omar Sivori è diventato il primo italiano a vincere il Pallone d’Oro e anche il primo giocatore che ha militato nel campionato italiano a vincerlo.
Gianni Rivera

Il secondo italiano, ma il primo nato in Italia a vincere il Pallone d’Oro è stato Gianni Rivera. Il numero 10 del Milan vincerà il trofeo nel 1969 grazie alla vittoria agli Europei della Nazionale Italiana. Con la Nazionale Rivera arriverà anche secondo al famoso Mondiale del 1970. Rivera era arrivato secondo al Pallone d’Oro già nel 1963. Da segnalare che dietro Rivera nel 1969 arrivò un altro italiano, Gigi Riva.
Paolo Rossi

Il terzo italiano a vincere il Pallone d’Oro fu Paolo Rossi, detto Pablito. Il centroavanti della Juventus e della Nazionale Italiana vince il trofeo nel 1982 grazie alla Mondiale vinto dall’Italia nel 1982 e dal fatto che Paolo Rossi vinse anche il titolo capocannonieri in quel mondiale spagnolo. La tripletta contro il Brasile e la doppietta in semifinale contro la Polonia oltre al gol in finale contro la Germania consentono a Paolo Rossi di stravincere la competizione e riportare un italiano a vincere il Pallone d’Oro dopo 13 anni.
Roberto Baggio

Il quarto italiano a portare a casa il Pallone d’Oro è stato Roberto Baggio. Il Divin Codino vinse il Pallone d’Oro non per il suo Mondiale, purtroppo tutti si ricorderanno il rigore sbagliato in finale, ma per il suo incredibile talento. Il Pallone d’Oro arriva nel 1993 grazie soprattutto alla vittoria in Coppa Uefa dove è assoluto protagonista. Roberto Baggio purtroppo condizionato dagli infortuni era potenzialmente in grado di vincere più volte questo trofeo ma per colpa dei problemi fisici non ci riuscirà.
Fabio Cannavaro

L’ultimo italiano a vincere il Pallone d’Oro fu Fabio Cannavaro grazie al Mondiale vinto nel 2006. Capitano e leader di quella Italia Cannavaro fu il primo e unico difensore italiano a vincere il Pallone d’Oro. Cannavaro precede nella classifica finale, Gigi Buffon e Thiery Henry. Curiosamente Cannavaro vincerà il pallone d’Oro da giocatore del Real Madrid e non della Juventus.
Quindi la momento sono solo 5 gli italiani ad aver vinto il Pallone d’Oro record che condivide con la Germania.
Chi avrebbe meritato il Pallone d’Oro?
Ci sono tanti italiani che avrebbero meritato maggiore considerazione per il Pallone d’oro ma che per un motivo o per un altro non sono riusciti a vincere l’ambitissimo premio.
Iscriviti al mio canale Youtube
Gigi Buffon e Dino Zoff avrebbero sicuramente meritato il Pallone d’Oro, Buffon ci è arrivato ad un passo nel 2006 quando lo vinse Cannavaro. Purtroppo i portieri hanno sempre avuto pochissima considerazione e difficilmente hanno chiuso nella top 3.
È assurdo che Paolo Maldini non abbia mai vinto il Pallone d’Oro, parliamo di un giocatore che con il Milan ha vinto tutto ed è stato per tanti anni capitano dei rossoneri, difficile credere che non abbia portato a casa almeno un Pallone d’Oro ma in realtà è cosi. Come è incredibile che nel 2000 l’anno in cui la Lazio vinse praticamente tutto Alessandro Nesta capitano e simbolo di quella squadra non lo vinse. Discorso simile per Francesco Totti l’anno successivo con la Roma.
- La Decisione della Lazio di Punire Vecino: Analisi di una Scelta Controversa
- Riflessioni sul Calciomercato della Lazio: Decisioni Cruciali sui rinnovi
- Lazio Post-Milinkovic-Savic: Analisi dell’Impatto e dei Sostituti
- L’Inter Vola, la Juve all’Ultimo e la Roma è Quarta – Analisi della Serie A
- La Paura di Perdere della Lazio
Probabilmente anche Gianluca Vialli avrebbe meritato il Pallone d’oro, forse si poteva dare a Vialli il titolo quando la Juventus vince la Champions League nel 1996.