La scorsa settimana è uscito il calendario di Serie A. Sappiamo che questa stagione sarà molto molto intensa. Si giocherà tanto prima della pausa dei Mondiali e poi ci sarà una seconda parte, da febbraio in poi “più leggera” ma più pesante in termini di punti.

[ad_1]

Un dato di fatto deve preoccupare moltissimo i tifosi della Lazio, dal 1 settembre fino alla pausa di Novembre la Lazio giocherà ogni 3 giorni, escluso il periodo della pausa per la nazionale. l’Europa League inizia l’8 settembre e l’ultima partita dei gironi si giocherà  il 3 novembre. L’anno scorso la competizione iniziò il 16 settembre e finì il 9 dicembre. Quest’anno sarà tutto molto più compresso. Anziché giocare su 3 mesi i gironi si chiuderanno in meno di 2 mesi. 

E saranno due mesi intensi fra Campionato ed Europa League. Quando non si giocherà in Europa ci sarà il turno infrasettimanale, quando non ci sarà il turno infrasettimanale ci sarà la competizione europea. Non ci sarà tempo per riprendere fiato. 

Questo è un bel problema, saranno mesi difficili, complicati e molto faticosi. Soprattutto per chi non avrà una rosa all’altezza. Abbiamo sempre detto che la Lazio negli 11 iniziali è molto forte, ma tolte le prime 2-3 riserve il livello cala vistosamente. Questa stagione il turnover sarà obbligatorio. Bisognerà ruotare tanto, in Coppa e in Campionato. La domanda è se la Lazio avrà la rosa all’altezza.

Adesso la domanda è facile. No, la Lazio non ha una rosa all’altezza. Ma al 1 settembre le cose cambieranno? Speriamo di si anche se l’inizio del calciomercato non promette nulla di buono. Servono rinforzi, al momento servono anche i titolari, vedi il portiere e il difensore centrale. Ma quest’anno non basterà. Serviranno riserve all’altezza. Servono giocatori pronti a giocare titolare in Europa League ed eventualmente in campionato. Al momento non ci siamo, anzi, non siamo neanche vicini. Ogni infortunio sarà un problema, uno stop di un mese significa saltare 8 partite e costringerà gli altri ad un tour de force.

Per questo Sarri ha chiesto 2 titolari per ruolo. Al momento non siamo messi bene, in porta non abbiamo neanche il titolare, in difesa abbiamo solo 2 difensori centrali (Acerbi e Patric). In difesa al momento i titolari sarebbero Reina, Lazzari, Acerbi, Patric, Marusic, le riserve invece Adamonis, Hysaj, Radu, Kamenovic, Floriani. Reina non può essere il titolare, Acerbi sappiano che vuole andare via e Patric, è Patric. Insomma la situazione è drammatica.

A centrocampo per adesso è dove siamo messi meglio. I titolari sarebbero Luis Alberto, Marcos Antonio e Milinkovic Savic, riserve Basic, Cataldi, Akpa. Si lo so si può fare meglio di Akpa Apro ma guardate gli altri ruoli? Qui è dove stiamo messi meglio. In attacco il trio titolare è Felipe Anderson, immobile e Zaccagni, riserve Pedro, Muriqi e Luka Romero. Però sappiamo che Muriqi non resterà o almeno ce lo auguriamo e Luka Romero è pronto per un ruolo da protagonista?

Insomma buchi ci sono ovunque, bisogna agire. Questo sarà una stagione difficile, complicata, ci vuole una rosa ampia, ma Tare lo sa? L’alternativa è snobbare l’Europa League e concentrarsi sul campionato, ma così si rischia di fare una brutta figura e comunque di non risolvere il problema. Inoltre se lottiamo tutto il campionato per arrivare in Europa vorrei che affrontassimo la competizione per vincerla e non perché dobbiamo. 



[ad_2] source

31 pensiero su “Sarà una stagione durissima…”
  1. Carnesecchi l Atalanta se lo può tenere.La ferita chirurgica necessità fi tre mesi solo x rimaginarsi poi c è l edema e l infiammazione da far rientrare.Non si fanno miracoli per consolidare il tutto ci vuole un anno e mezzo e rimane comunque strascico.Virare su altri obiettivi e poi saggio.. E pure noi tifosi basta ad aspettare i salvatori della patria il calcio e tecnica applicazione agonismo e carattere.e pure qualche palla in tribuna..si chiama consapevolezza dei propri mezzi..Altrimenti si è romanisti.

  2. Per la difesa sarebbe spuntata una nuova suggestione: il classe 2000 Mario Gila, possente centrale del vivaio del Real Madrid. Verrebbe a fare il titolare?
    Ma vista la situazione attuale non è meglio tenersi Acerbi?

  3. Ma se questa proprietà sta perennemente in difficoltà economica, fatica maledettamente sul mercato perché non ha una lira, ma perché dopo 18 anni non si ha il buon senso di cercare un compratore ?

  4. Lotito deve prendere in mano la tua la situazione e fare un mercato all all'altezza, deve migliorare la organizzazione della società inserendo persone nuove e delegare a Tare il mercato che dice Sarru altrimenti fuori dalla società

  5. Ormai il valore della rosa è sceso sotto i 250 milioni. La rosa della Lazio vale meno della metà di Milan o Inter, più di 100 milioni in meno della Roma. E adesso se ne andranno sergey e luis . Giustamente, che stanno a fare qui ?

  6. Al giorno d’oggi siamo senza centrali titolari e portiere, figuriamoci se possiamo ambire ad avere delle buone seconde linee. Temo che quest’anno sarà un bagno di sangue, una stagione che non rappresenterá un anno “zero” si Sarri, piuttosto un anno “-1”. Purtroppo scontiamo tutti gli errori fatti dalla società in passato. Dopotutto, prima o poi la sorte ti presenta il conto.

  7. 2 titolari per ruolo xD non abbiamo nemmeno un dc titolare,figuriamoci avere 2 riserve all' altezza..un acerbi 34enne e demotivato non può essere titolare

  8. Io rimango pessimista ormai ho i capelli bianchi e non sono assolutamente ottimista . Non è Tare o Lotito che possono risolvere questi problemi, quello che mi dispiace è che Sarri ci dirà: TANTI SALUTI MI AVETE ROTTO I COSIDDETTI.

  9. Luka romero da considerare titolare, io punterei su un giovane come lui. In attacco manca un vice immobile, a centrocampo uno che possa sostituire i titolari (apposto di akpa). La difesa invece va rifatta tutta, salverei solo lazzari come titolare.

  10. Buongiorno Vittorio,

    credo che il mito degli 11 titolari possiamo tranquillamente sfatarlo. La stessa squadra, lo scorso campionato, ha preso pesanti ceffoni da tutte le squadre che ci hanno preceduto in classifica (e non solo).

    Il mercato è bloccato, a dispetto di chi dava già per certo l’arrivo di Romagnoli, mentre l’acquisto di Marcos Antonio deve ancora essere ufficializzato dalla società e rischia di percorrere lo stesso calvario di Kamenovic. Nessun accenno nemmeno ai tanti parametri zero che potrebbero far comodo a questa rosa, come Vecino e Bernardeschi. Di giovani prospetti, non si sente nemmeno il profumo ed in porta il rischio concreto è di presentarsi con un portiere di 40 anni suonati e, forse, un titolare reduce da un’importante operazione alla spalla. Insomma, una stagione che si sta aprendo non certamente sotto i migliori auspici.

    Sarri sapeva già prima di siglare il rinnovo che il mercato sarebbe dipeso dalle uscite. Milinkovic stenta ad avere offerte del livello preteso dal presidente ed in linea con le aspettative dei tifosi. Luis Alberto non ha praticamente acquirenti, mentre Immobile e Acerbi hanno un’età tale da non suscitare particolare interesse di squadre di prima o seconda fascia di livello europeo, anche a causa dei ricchi contratti che hanno in essere.

    In complesso, una situazione davvero difficile per una società che sembrerebbe aver scavallato la collina ed aver iniziato a rotolare velocemente verso un baratro senza fine. Serve un’inversione di rotta, questo lo sa il Presidente così come il popolo laziale. Lotito si è definito responsabile custode dei nostri 122 anni di storia: ora è giunto il momento di dimostrarlo con i fatti e non a parole.

    Buona giornata e forza Lazio 🦅🦅🦅🦅

  11. Alla fine ci ritroviamo a dire sempre le stesse cose e non cambia mai nulla 😅 si spera ma alla fine sappiamo come va a finire i segnali che arrivano sono negativi , mi spiace per Sarri che viene preso in giro false promesse per tenerlo buono

  12. Si ma avete rotto voi come ho rotto pure io. Qui le rivoluzioni, in politica, in azienda, in famiglia e così come nel calcio si fanno SOLO E SOLTANTO su FACEBOOK. Ci fosse stato facebook ai tempi della tentata cessione di Signori quello sarebbe partito al 100%. Bisogna scendere in strada ! Bisogna andarlo a prendere in 50 mila e cacciarlo via! Dove sta la curva nord? Dove sta il direttivo? Ridateci gli IRRIDUCIBILI. Questo schifoso sta dicendo di no a tutte le offerte di acquisizione societaria che arrivano! E ne sono arrivate di ENORMI! BISOGNA SCENDERE IN STRADA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *